- 
                                                                               
Non merita censura la sentenza che abbia ritenuto proporzionato il licenziamento irrogato a un dipendente addebitando l'esistenza di eccedenze di cassa e la violazione della regola aziendale che imponeva l'immediata digitazione dello scontrino e il ..
                    
                    
27/05/2025
                                                   Giurisprudenza 
                                                                                  - 
Corte di Cassazione
                                                                               
In tema di lavori di utilità sociale o di pubblica utilità, la qualificazione normativa di tale rapporto speciale, avente matrice assistenziale e componente formativa, non esclude che, in concreto, il rapporto possa avere le caratteristiche ..
                    
                    
27/05/2025
                                                   Giurisprudenza 
                                                                                  - 
Corte di Merito
                                                                               
Sono rilevanti e non sono infondate in modo manifesto le questioni di legittimità costituzionale della disciplina sulla vaccinazione obbligatoria durante l’epidemia, in particolare con riguardo alla considerazione dei lavoratori con ..
                    
                    
26/05/2025
                                                   Giurisprudenza 
                                                                                  - 
Corte di Cassazione
                                                                               
L’art. 230 bis cod. civ. si applica a favore del convivente more uxorio.
                    
                    
26/05/2025
                                                   Giurisprudenza 
                                                                                  - 
Corte di Merito
                                                                               
In tema di apprendistato, a proposito dell’esercizio effettivo dell’attività addestrativa, a fronte di dichiarazioni discordi dei testi, fanno fede le dichiarazioni sottoscritte dal lavoratore, nonostante presentino refusi.
                    
                    
24/05/2025
                                                   Giurisprudenza 
                                                                                  - 
Corte Costituzionale
                                                                               
Il passaggio del personale da una struttura sanitaria privata a una pubblica, disposto con legge regionale, non può avere luogo a seguito di procedure di selezione per soli titoli.
                    
                    
24/05/2025
                                                   Giurisprudenza 
                                                                                  - 
Corte di Merito
                                                                               
Sulla base dell’attuale testo dell’art. 2103 cod. civ., è dequalificazione l’attribuzione di mansioni della qualifica inferiore.
                    
                    
23/05/2025
                                                   Giurisprudenza 
                                                                                  - 
Corte di Cassazione
                                                                               
Le controversie iniziate con il rito dell’art. 1, commi quarantasettesimo ss., della legge n. 92 del 2012, si devono concludere con lo stesso rito.
                    
                    
23/05/2025
                                                   Giurisprudenza 
                                                                                  - 
Corte di Merito
                                                                               
Il dirigente pubblico ha diritto all’indennità sostitutiva delle ferie qualora l’amministrazione non dimostri di averlo messo nelle condizioni di esercitare il diritto al godimento delle ferie, con adeguata informazione e, se del caso, ..
                    
                    
22/05/2025
                                                   Giurisprudenza 
                                                                                  - 
Corte di Cassazione
                                                                               
Per la condanna al risarcimento del danno da dequalificazione la sentenza deve indicare le circostanze indicative del pregiudizio, a maggiore ragione quando si è protratto per un breve periodo.
                    
                    
22/05/2025
                                                   Giurisprudenza 
                                                                                  - 
Corte di Merito
                                                                               
I minimi retributivi previsti per i portieri dal contratto collettivo nazionale dei servizi fiduciari violano l’art. 36, primo comma, cost..
                    
                    
21/05/2025
                                                   Giurisprudenza 
                                                                                  - 
Corte di Cassazione
                                                                               
Un contratto collettivo non può prevedere l’efficacia retroattiva di clausole sul codice disciplinare.
                    
                    
21/05/2025
                                                   Giurisprudenza 
                                                                                  - 
Corte di Merito
                                                                               
Per i soci lavoratori di società cooperative di produzione e lavoro, il termine di prescrizione quinquennale in tema di differenze retributive non decorre in costanza di rapporto.
                    
                    
20/05/2025
                                                   Giurisprudenza 
                                                                                  - 
Corte di Cassazione
                                                                               
Non costituisce dequalificazione il mancato rinnovo di un incarico di posizione organizzativa.
                    
                    
20/05/2025
                                                   Giurisprudenza 
                                                                                  - 
Corte di Cassazione
                                                                               
Non merita di essere riformata la sentenza che, per medici diversi dai radiologi, esclude il rischio radiologico in ragione della durata della cosiddetta “brillanza” e della distanza inferiore a un metro e mezzo.
                    
                    
19/05/2025
                                                   Giurisprudenza 
                                                                                  - 
Corte di Giustizia
                                                                               
L’art. 13, paragrafo 2, del regolamento Ue n. 1215 del 2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2012, concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e ..