-
E’ inammissibile il rinvio con cui si chiede che la Suprema Corte stabilisca se, ai fini dell’identificazione dei lavoratori svantaggiati e dei presupposti per i relativi sgravi, rilevi la disciplina della Regione Sardegna.
30/04/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Ai sensi dell’art. 363 bis cod. proc. civ., è inammissibile il rinvio pregiudiziale con cui si chiede che la cosiddetta carta del docente dell’art. 1, comma centoventunesimo, della legge n. 107 del 2015 spetti ai docenti con supplenze ..
30/04/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Per un dirigente medico di struttura complessa, il collocamento a riposo di ufficio nella pubblica amministrazione resta obbligatorio al compimento dei sessantacinque anni di età, salvo il caso in cui il superamento del limite anagrafico serva a ..
29/04/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Sono legittimi i controlli dell’Inps sul suo sistema informatico, a tutela dell’interesse pubblico. Se ne deriva la verifica di illeciti disciplinari, è irrilevante il mancato avviso preventivo al prestatore di opere.
29/04/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
La creazione di due programmi informatici non può essere ricondotta all’oggetto di un contratto di carattere assistenziale (cosiddetto di continuità assistenziale) stipulato fra un sanitario e una azienda unità sanitaria locale.
27/04/2024
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
Il carattere rappresentativo di una associazione sindacale non è presupposto per l’esercizio del diritto di accesso.
27/04/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
E’ legittimo fare ricorso a investigatori privati per verificare se il lavoratore impiegato in attività fuori dalla sede aziendale si dedichi a queste ultime o a iniziative private.
26/04/2024
Giurisprudenza
-
Corte Costituzionale
Non è ostativa alla partecipazione di un concorso relativo al personale della Guardia di finanza la condanna per guida in stato di ebbrezza.
26/04/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
E’ nulla la clausola del contratto di lavoro del direttore sanitario di una azienda unità sanitaria locale che preveda il potere di recesso libero in caso di cessazione del vincolo fiduciario nei confronti del direttore generale.
24/04/2024
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
Non è infondata in modo manifesto ed è rilevante la questione di legittimità costituzionale della disciplina che, prevedendo la sospensione obbligatoria del personale penitenziario refrattario alla vaccinazione, non abbia previsto un ..
24/04/2024
Giurisprudenza
-
Corte Costituzionale
E’ illegittima sul piano costituzionale la norma della Regione Toscana per cui la concessione di un contributo presupponga la residenza in regione del genitore e del figlio minore disabile da almeno ventiquattro mesi e non al momento della ..
24/04/2024
Giurisprudenza
-
Note di Commento
Sulla Gazzetta n. 81 del giorno 6 aprile 2024 è stato pubblicato il decreto legislativo 28 marzo 2024, n. 45, recante “disposizioni per il riordino della disciplina del collocamento fuori ruolo dei magistrati ordinari, amministrativi e ..
23/04/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Il valore del servizio di mensa e l'importo della prestazione sostitutiva percepita da chi non usufruisce del servizio aziendale non fanno parte della retribuzione ad alcun effetto attinente a istituti legali e contrattuali del rapporto, in particolare ..
23/04/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
Non è inadempimento contrattuale il fatto che, durante un periodo di cinque ore e trenta di congedo destinato alla cura della figlia disabile, il lavoratore si occupi della figlia stessa, ma faccia anche la spesa.