-
E’ fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 230 bis cod. proc. civ. nella parte in cui non include nel novero dei familiari il convivente more uxorio.
26/08/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Giustizia
L’art. 1, paragrafo 1, e l’art. 2 della direttiva 98 / 59 / Ce del Consiglio del 20 luglio 1998, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di licenziamenti collettivi, letti, in combinato disposto, devono ..
26/08/2024
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
E’ legittima la sanzione disciplinare conservativa applicata al militare dell’Arma dei Carabinieri che frequenti a lungo una giovane nel paese in cui opera, nonostante ella fosse parente di un componente di una organizzazione criminale.
24/08/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
Si realizzano i presupposti della conciliazione in sede sindacale non solo con la presenza dei conciliatori e con la lettura del verbale, ma con la sua spiegazione, che deve essere effettiva. Non basta la disponibilità dei conciliatori a rendere ..
24/08/2024
Giurisprudenza
-
Corte Costituzionale
Non è fondata in modo manifesto la questione di legittimità costituzionale delle norme sul trattamento economico dei cosiddetti NOCS della Polizia di Stato, nella parte in cui equipara il regime a quello dei componenti del GIS ..