-
Nel nuovo ecosistema del lavoro digitale, l’intelligenza artificiale ha assunto un ruolo centrale nei processi di selezione del personale. Tuttavia, dietro l’apparente efficienza si celano rischi giuridici rilevanti: bias algoritmici, ..
30/10/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
In tema di contratto di agenzia è pienamente legittima la clausola di tacita rinnovazione di anno in anno, salvo disdetta, apposta al contratto di agenzia a tempo determinato e pertanto, dalla reiterata rinnovazione del contratto a termine non si ..
30/10/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Nel contratto di agenzia, ai sensi dell’attuale formula dell’art. 1748, primo comma, cod. civ., la provvigione spetta all’agente dal momento in cui il preponente abbia eseguito o avrebbe dovuto eseguire la prestazione in base al ..
29/10/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
E’ rilevante e non infondata in modo manifesto la questione di legittimità costituzionale della disciplina sulla pensione di reversibilità, nella parte in cui non si applica al componente superstite della coppia omossessuale, ..
29/10/2025
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
E’ rilevante e non infondata in modo manifesto la questione di legittimità costituzionale della disciplina sui termini di pagamento del trattamento di fine servizio dei lavoratori pubblici.
28/10/2025
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
Risponde di danno erariale l’amministratore di una società controllata da enti pubblici che effetti a suo favore rimesse per titolo inesistenti.
28/10/2025
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
Ai fini della riconduzione di patologie neoplastiche al contatto dei militari con l’uranio, nel corso di missioni all’estero, è sufficiente la sottoposizione al fattore di rischio, ai sensi del decreto – legge n. 228 del 2010, ..
28/10/2025
Giurisprudenza
-
Note di Commento
Sulla Gazzetta ufficiale n. 230 del giorno 3 ottobre 2025 è stato pubblicato il decreto legge 3 ottobre 2025, n. 146 (in vigore dal giorno 4 ottobre 2025).
In sintesi, il Governo italiano ha emanato alcune disposizioni in materia di ingresso nel ..
27/10/2025
Giurisprudenza
-
Corte Costituzionale
Non è fondata la questione di legittimità costituzionale della disposizione che ammette a partecipare al concorso a posti di vice ispettore della Polizia di Stato chi abbia una età superiore a ventotto anni di età, ma tre anni ..
27/10/2025
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
Risponde di danno erariale da disservizio il dipendente che attesi la presenza in servizio del collega assente.
27/10/2025
Giurisprudenza
-
Note di Commento
Sulla Gazzetta ufficiale n. 230 del giorno 3 ottobre 2025 è stata pubblicata la legge 26 settembre 2025, n. 144 (in vigore dal giorno 18 ottobre 2025).
In sintesi, il Governo italiano è stato delegato ad adottare decreti legislativi in ..