Variazioni su Temi di Diritto del LavoroISSN 2499-4650
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


Giurisprudenza


06/03/2024
La natura del morbo di Alzheimer.
Giurisprudenza - Corte di Merito
L'attività prestata in favore di soggetto affetto in modo grave dal morbo di Alzheimer ricoverato in un istituto di cura è qualificabile come attività sanitaria, quindi di competenza del Servizio sanitario nazionale, ai sensi ..


06/03/2024
La trasformazione del rapporto a tempo parziale e il licenziamento per giustificato motivo oggettivo.
Giurisprudenza - Corte di Merito
Il nesso fra il licenziamento per giustificato motivo oggettivo e il rifiuto di trasformare il rapporto in uno a tempo parziale non rende nullo il recesso.


05/03/2024
La classificazione ai fini previdenziali e le imprese agricole.
Giurisprudenza - Corte di Merito
Ai fini della classificazione di una impresa ai fini previdenziali, non può essere considerata agricola una impresa che non si dedichi alla coltivazione del fondo, ma solo alla trasformazione dei prodotti.


05/03/2024
La combustione del diesel e le malattie polmonari.
Giurisprudenza - Corte di Merito
Non esiste nella recente letteratura scientifica una chiara relazione tra l’esposizione a prodotti di combustione del diesel e le malattie neoplastiche polmonari.


04/03/2024
La riunione di più procedimenti disciplinari.
Giurisprudenza - Corte di Merito
Più procedimenti disciplinari, iniziati con distinti atti di contestazione degli addebiti, possono essere riuniti e portare a una sola sanzione disciplinare.


04/03/2024
Ancora una volta sull’amministratore di una società che si limita a percepire canoni di locazione.
Giurisprudenza - Corte di Merito
Ai fini dell’iscrizione alla cosiddetta gestione dei commercianti e della corresponsione dei relativi contributi, non esercita attività commerciale l’amministratore di una società che si limita alla riscossione dei canoni di ..


02/03/2024
Ancora una volta sull’intrinseco carattere temporaneo del contratto di somministrazione di lavoro.
Giurisprudenza - Corte di Merito
Poiché il carattere temporaneo della somministrazione di lavoro è immanente nel sistema, è compito del giudice di merito stabilire caso per caso, alla luce di tutte le circostanze pertinenti, se la reiterazione delle missioni del ..


02/03/2024
Ancora una volta sull’intrinseco carattere temporaneo del contratto di somministrazione di lavoro.
Giurisprudenza - Corte di Merito
Poiché il carattere temporaneo della somministrazione di lavoro è immanente nel sistema, è compito del giudice di merito stabilire caso per caso, alla luce di tutte le circostanze pertinenti, se la reiterazione delle missioni del ..


01/03/2024
L’attività sportiva dilettantistica e la subordinazione.
Giurisprudenza - Corte di Merito
L’attività di un direttore di un circolo tennistico è autonoma qualora possa operare con libertà e non debba rendere conto delle sue iniziative.


01/03/2024
L’ordine di reintegrazione e il termine per la ripresa del servizio.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
Ai sensi dell’art. 18 St. lav., se, in seguito all’ordine di reintegrazione, il datore di lavoro fissa con suo atto un termine inferiore ai trenta giorni per la ripresa del servizio, il termine è comunque quello legale, ma ..


29/02/2024
Un caso di molestia sessuale.
Giurisprudenza - Corte di Merito
E’ giusta causa di licenziamento la molestia inflitta a una collega con ripetuti messaggi di natura sessuale.


29/02/2024
Un messaggio di critica al datore di lavoro e la giusta causa di licenziamento.
Giurisprudenza - Corte di Merito
Una critica sarcastica e pungente a una decisione del datore di lavoro non costituisce giusta causa di licenziamento.


28/02/2024
Ancora una volta sul divieto del licenziamento e sulla sua nullità.
Giurisprudenza - Corte di Merito
Il licenziamento intimato in violazione del divieto comminato per l’epidemia è nullo, con l’applicazione della tutela dell’art. 2 del decreto legislativo n. 23 del 2015.


28/02/2024
I sessanta giorni di assenza, la visita del medico competente e la sorveglianza sanitaria.
Giurisprudenza - Giurisprudenza Amministrativa
La visita obbligatoria del medico competente dopo sessanta giorni di assenza per ragioni di salute opera solo a favore dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria.


27/02/2024
I crediti di lavoro e il giudice delegato del procedimento di prevenzione.
Giurisprudenza - Corte di Merito
Qualora si discuta di una azienda sottoposta a sequestro ai sensi del decreto legislativo n. 159 del 2011, a proposito di un preteso credito sorto prima del sequestro la competenza è del giudice delegato del procedimento di prevenzione.


27/02/2024
La promozione a scelta dei militari.
Giurisprudenza - Giurisprudenza Amministrativa
La promozione a scelta dei militari prescinde dalla comparazione dei loro meriti e presuppone una considerazione complessiva dei loro titoli. Quindi, il sindacato giudiziale è limitato all’esame di profili di abnorme irrazionalità.


26/02/2024
I controlli a distanza, l’art. 4 St. lav. e il giudizio penale.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
L’eventuale violazione dell’art. 4 St. lav. non ha rilievo ai fini penali e non impedisce l’utilizzazione delle prove raccolte con controlli a distanza.


26/02/2024
Ancora sulle cosiddette supplenze e sulla carta del docente.
Giurisprudenza - Corte di Merito
La cosiddetta carta del docente dell’art. 1, comma centoventunesimo, della legge n. 107 del 2015 spetta ai docenti non di ruolo che ricevano incarichi annuali fino al 31 agosto, ai sensi dell’art. 4, comma primo, della legge n. 124 del 1999, o ..


24/02/2024
La posta elettronica dei lavoratori e i metadati.
Giurisprudenza - Giurisprudenza Amministrativa
Si introducono precisazioni sui dati della posta elettronica dei lavoratori, anche in ordine ai cosiddetti metadati.


24/02/2024
L’insegnante di sostegno e l’inidoneità alle mansioni.
Giurisprudenza - Corte di Merito
E’ nullo e discriminatorio il licenziamento di un insegnante di sostegno per sopravvenuta inidoneità alle mansioni, dovuta a uno stato di disabilità fisica.


Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47   48   49   50