-
Ai fini del godimento della pensione di vecchiaia, il lavoratore extracomunitario può dimostrare con qualunque mezzo il rimpatrio e non deve presentare un certificato di variazione anagrafica presso il comune italiano di residenza. E’ ..
11/02/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
L’art. 47, comma quarto bis, della legge n. 428 del 1990, dopo le modificazioni apportate dal decreto – legge n. 135 del 2009, convertito con modificazioni dalla legge n. 166 del 2009, deve essere interpretato nel senso coerente con le ..
10/02/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Non vi è responsabilità amministrativa della società per il rapimento e l’omicidio a opera di organizzazioni terroristiche presenti in Libia qualora il responsabile in loco, cui era stata delegata la funzione di provvedere ..
10/02/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
In tema di rapporto di lavoro pubblico privatizzato, qualora il contratto collettivo consenta la sospensione cautelare solo a seguito dell’avvio di un procedimento penale, l’inesistenza di tale presupposto inficia la validità ..
08/02/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
In tema di successione fra diversi appaltatori, affinché sia escluso il trasferimento del ramo di azienda, la discontinuità organizzativa deve essere effettiva.
08/02/2025
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
Ai sensi dell’art. 15, secondo comma, della legge n. 311 del 1959 e dell’art. 111 del regio decreto n. 1592 del 1933, al fine del conferimento dell’onorificenza di professore emerito, rileva solo l’attività svolta nella ..
07/02/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Sono valide le clausole dei contratti collettivi per cui, ai fini del calcolo del periodo di comporto, superato il quale il datore di lavoro può recedere dal rapporto, debbano essere calcolate le sole assenze per malattia e non anche quelle per ..
07/02/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
E’ illegittimo il licenziamento della lavoratrice che, assente per infortunio, faccia una passeggiata di diciassette minuti per compiere acquisti.
06/02/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Vi è abbandono e allontanamento dal posto di lavoro quando il lavoratore si rechi in un luogo lontano, facendo cessare l’attività di custodia.
06/02/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
In tema di lavoro pubblico privatizzato, è valida la clausola del contratto collettivo nazionale che ammetta alla trattativa in sede decentrata le sole associazioni sindacali che abbiano stipulato il primo. La clausola non può concernere la ..
05/02/2025
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
Si pubblicano le prime indicazioni sull’art. 19 della legge n. 203 del 2024.
05/02/2025
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
E’ illegittimo il conferimento di un incarico dirigenziale ai sensi dell’art. 110 del decreto legislativo n. 267 del 2000 in carenza dei requisiti previsti e, in particolare, in violazione dello statuto del comune.
04/02/2025
Giurisprudenza
-
Corte Costituzionale
E’ illegittima la disciplina che non considera come l’indennità una tantum riconosciuta dall’art. 32 bis del decreto – legge n. 50 del 2022 ai dipendenti dell’Ispettorato nazionale del lavoro, convertito con ..
04/02/2025
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
L’obbligo del dipendente pubblico di riversare il compenso dovuto per le prestazioni svolte, ai sensi dell’art. 53, comma settimo e settimo bis, del decreto legislativo n. 165 del 2001, si riferisce alle sole situazioni di ..
03/02/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
L’art. 2 del decreto legislativo n. 81 del 2015 si applica a collaboratori di una struttura di consulenza in cui i tratti essenziali delle prestazioni siano determinati dal committente, che ha scelto i programmi, le forme di presentazione dei ..