Variazioni su Temi di Diritto del LavoroISSN 2499-4650
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


Giurisprudenza


21/12/2024
Il militare e la sospensione del procedimento penale.
Giurisprudenza - Giurisprudenza Amministrativa
Anche nel procedimento disciplinare promosso nei confronti di personale militare è possibile la sospensione in attesa della conclusione del giudizio penale, qualora l’amministrazione non possa provare le accuse.


20/12/2024
I presupposti per gli sgravi contributivi.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
In tema di sgravi contributivi, il rilascio del documento unico di regolarità contributiva è presupposto necessario, ma non sufficiente. Occorre l’effettivo rispetto della disciplina previdenziale.


20/12/2024
La revoca dell’ammissione al trattamento ordinario di integrazione salariale.
Giurisprudenza - Giurisprudenza Amministrativa
La revoca del provvedimento di ammissione al trattamento ordinario di integrazione salariale non può essere disposta se non previa instaurazione del contraddittorio con il richiedente, con la comunicazione dell’avvio del procedimento.


19/12/2024
L’’impugnazione delle sentenze del Consiglio di Stato e la carenza assoluta di motivazione.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
La seppure completa carenza di motivazione della sentenza del giudice amministrativo, in violazione del principio del giusto processo, non consente l’impugnazione avanti alla Suprema Corte.


19/12/2024
I giudici di pace e la competenza per territorio.
Giurisprudenza - Giurisprudenza Amministrativa
Sulla questioni di stato giuridico dei giudici di pace è competente solo il Tribunale amministrativo regionale per il Lazio.


18/12/2024
Il lavoro privato, il codice etico e quello disciplinare.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
Il codice etico aziendale rileva ai fini disciplinari se richiamato dal codice disciplinare e, cioè, dalla relativa parte del contratto collettivo nazionale, in particolare nella parte inerente alle sanzioni espulsive.


18/12/2024
Il giudizio di responsabilità per danno erariale e il rimborso delle spese legali.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
Qualora un lavoratore pubblico sia assolto dalla Corte dei conti nell’ambito di un giudizio di responsabilità per danno erariale e chieda il rimborso delle spese legali al suo datore di lavoro, la giurisdizione è del giudice del ..


17/12/2024
Sull’amministrazione straordinaria, sul trattamento di fine rapporto e sul fondo di garanzia.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
Nell’ambito di una procedura di amministrazione straordinaria, qualora abbia luogo una cessione di un ramo di azienda, l’ammissione allo stato passivo del cedente dei crediti relativi al trattamento di fine rapporto maturato fino al ..


17/12/2024
Il procedimento disciplinare e la sentenza di assoluzione.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
In tema di procedimento disciplinare, la sentenza di assoluzione adottata dal Giudice penale ha rilievo solo se il datore di lavoro sia stato parte del giudizio.


16/12/2024
L’attività formativa e i contributi riconosciuti per legge.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
In tema di controversie per contributi pubblici (nel caso di specie, per attività formativa), qualora i contributi siano determinati per legge, la giurisdizione è del giudice ordinario.


16/12/2024
I compensi per le supplenze del professore universitario e il riparto di giurisdizione.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
Il giudice ordinario non ha giurisdizione sull’azione proposta da un professore universitario in tema di compensi per le supplenze.


14/12/2024
L’assegno unico e il permesso di soggiorno per attesa occupazione.
Giurisprudenza - Corte di Merito
Hanno diritto all’assegno unico i lavoratori stranieri con permesso di soggiorno per attesa occupazione.


14/12/2024
Il congedo straordinario e il convivente more uxorio.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
Non è infondata in modo manifesto la questione di legittimità costituzionale dell’art. 42, comma quinto, del decreto legislativo n. 151 del 2001, nel testo anteriore alle modificazioni apportate dall’art. 2, comma primo, del ..


13/12/2024
L’invalido e la cosiddetta ape sociale.
Giurisprudenza - Corte di Merito
A prescindere dal godimento dell’indennità di disoccupazione, ha diritto alla cosiddetta ape sociale il lavoratore con almeno trenta anni di anzianità contributiva e invalido civile in misura almeno del settantaquattro per cento.


13/12/2024
La Polizia penitenziaria e la vaccinazione.
Giurisprudenza - Corte Costituzionale
Non è illegittima sul piano costituzionale la norma sulla sospensione del personale della Polizia penitenziaria che rifiuti la vaccinazione.


12/12/2024
La subordinazione del figlio al padre.
Giurisprudenza - Corte di Merito
Vi può essere subordinazione fra il padre e il figlio, se emerge la direzione del primo nei confronti del secondo.


12/12/2024
Gli agenti della Polizia di Stato inidonei al servizio.
Giurisprudenza - Corte Costituzionale
E’ legittima sul piano costituzionale la previsione per cui gli agenti della Polizia di Stato inidonei al servizio non transitino in altri ruoli.


11/12/2024
Ancora sull’appalto e sul decorso del termine di impugnazione dell’art. 6 della legge n. 604 del 1966.
Giurisprudenza - Corte di Merito
Il doppio termine di decadenza dall’impugnazione (stragiudiziale e giudiziale) previsto dall’art. 6, commi primo e secondo, della legge n. 604 del 1966 e dall’art. 32, comma quarto, lett. d), della legge n. 183 del 2010, non si applica ..


11/12/2024
I concorsi universitari e i testimoni di nozze.
Giurisprudenza - Giurisprudenza Amministrativa
In tema di concorsi universitari, il fatto che il commissario sia testimone di nozze del candidato impone l’astensione.


10/12/2024
Ancora sulla recidiva e sul procedimento dell’art. 7 St. lav..
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
In tema di licenziamento disciplinare, ai fini della recidiva, si può tenere conto delle sanzioni disciplinari impugnate ai fini dell’art. 7 St. lav..


Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50