-
Il trattamento retributivo dovuto durante le ferie comprende la retribuzione variabile collegata all’esecuzione delle mansioni e alla complessiva posizione professionale.
19/06/2024
Giurisprudenza
-
Corte Costituzionale
E’ illegittimo sul piano costituzionale l’art. 8, comma quarto, del decreto legislativo n. 22 del 2015, nella parte in cui non limita l’obbligo restitutorio dell’anticipazione dell’indennità di disoccupazione nella ..
19/06/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Nell’ambito delle attività stagionali, come quelle agricole, non possono essere stipulati contratti a tempo determinato oltre il limite dei trentasei mesi per le funzioni stabili, come quelle di custodia o di manutenzione degli impianti e ..
18/06/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
In tema di decadenza dall’impugnazione dei contratti di somministrazione di lavoro, l’art. 39 del decreto legislativo n. 81 del 2015 si applica all’ipotesi di nullità del contratto per difetto della forma scritta.
18/06/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Nell'ipotesi di successione tra contratti collettivi, le modificazioni "in peius" per il lavoratore sono ammissibili con il solo limite dei diritti quesiti e il lavoratore non può pretendere di mantenere come acquisito al suo patrimonio un diritto ..
17/06/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Gli psicologi liberi professionisti che operano presso gli istituti penitenziari sono lavoratori autonomi. Gli elementi che, in astratto, potrebbero fare pensare alla subordinazione, come l’attività a turni e l’obbligo di avvertire ..