-
L'ordine di reintegrazione nel posto di lavoro emanato con la declaratoria di illegittimità dell'impugnato licenziamento esige che il lavoratore sia in ogni caso ricollocato nel posto di lavoro da ultimo occupato, salvo il potere del datore di ..
12/08/2024
Giurisprudenza
-
Corte Costituzionale
E’ legittimo sul piano costituzionale l’art. 21, comma secondo, del decreto – legge n. 76 del 2020, convertito con modificazioni dalla legge n. 120 del 2020, che, per la situazione epidemica, ha limitato la responsabilità per ..
12/08/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
In tema di licenziamenti collettivi, ai fini della comparazione devono essere considerate anche le attività svolte in precedenza.
10/08/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
In caso di trasferimento di azienda o di un suo ramo, opera la disciplina dell'art. 2112 cod. civ., così che i dipendenti transitati sono soggetti al contratto collettivo nazionale applicabile presso la cessionaria, anche se più sfavorevole, ..
10/08/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
La proposizione della domanda giudiziale ha efficacia interruttiva della prescrizione che si protrae fino al passaggio in giudicato della sentenza che definisca il giudizio, ai sensi dell'art. 2945 cod. civ., con riguardo a tutti i diritti che si ..