-
In caso di intervento straordinario di integrazione salariale, il provvedimento di sospensione dell'attività lavorativa è illegittimo qualora il datore di lavoro (sia che intenda adottare il meccanismo della rotazione, sia in caso contrario) ..
08/06/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
E’ valida la clausola del contratto nazionale dei portieri di fabbricati per cui, in caso di trasferimento della proprietà dell’immobile, il rapporto prosegue nei confronti dell’acquirente, con inapplicabilità ..
07/06/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Un addetto ha il diritto di indossare la divisa, se utile ai fini della protezione individuale, e deve essere messo nelle condizioni di farlo nei locali aziendali, provvedendo poi a cambiarsi negli stessi locali, dopo la fine del turno. Pertanto, il ..
07/06/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
La dichiarazione del cosiddetto Cud sull’avvenuto pagamento del trattamento di fine rapporto non fa prova a favore del datore di lavoro o del fallimento che sia a lui succeduto.
06/06/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
In caso di condanna di un patronato al risarcimento del danno per errata identificazione della data di godimento della pensione, con conseguenti, intempestive dimissioni, dal risarcimento deve essere dedotto l’importo percepito a titolo di incentivo ..
06/06/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
L’art. 54 bis del decreto legislativo n. 165 del 2001 rileva anche qualora l’illecito denunciato non sia correlato in modo stretto all’inadempimento oggetto dell’iniziativa disciplinare della pubblica amministrazione.
05/06/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Il contratto del procacciatore di affari è atipico e si differenzia da quello di agenzia in quanto, mentre l'agente assume in modo stabile l'incarico di promuovere per conto dell'altra (preponente o mandante) la conclusione di contratti in una zona ..