-
In tema di infortuni sul lavoro, non è comportamento abnorme e comporta la sua esclusiva responsabilità quello del prestatore di opere, che abbia effettuato una attività vietata.
28/05/2024
Giurisprudenza
-
Corte Costituzionale
E’ fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 54, comma primo, del decreto legislativo n. 443 del 1992 (ordinamento del personale appartenente al corpo della Polizia penitenziaria), nella parte in cui non prevede ..
28/05/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
In tema di cosiddetta stabilizzazione, l’azione in giudizio di alcuni lavoratori in ordine a precedenti intese non impedisce l’applicazione a loro favore di un nuovo e distinto accordo, se è fattispecie differente da quella discussa ..
27/05/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Non è legittimo il licenziamento per scarso rendimento intimato in relazione ad assenze per malattia e in mancanza del superamento del periodo di comporto.
27/05/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
E’ comportamento antisindacale la violazione di clausole obbligatorie di un contratto collettivo sull’apertura in giorni festivi di esercizi commerciali.
25/05/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
In tema di illeciti amministrativi in materia di lavoro, vi è violazione dell’art. 14 della legge n. 689 del 1981 qualora la contestazione segua a grande distanza di tempo dall’accesso ispettivo.
25/05/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Il Fondo di garanzia corrisponde ai soci lavoratori di società cooperative di produzione e lavoro per i ‘periodi anteriori all’entrata in vigore della legge n. 196 del 1997 solo se l’impresa aveva versato i relativi contributi.
24/05/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
L’art. 917 cod. nav. si riferisce al cambiamento dell’esercente del velivolo e non coincide con l’art. 2112 cod. nav., inerente al trasferimento di azienda. Qualora il lavoratore operi su più aeromobili, l’art. 917 cod. nav. ..