-
Qualora i collaboratori determinino il modo e il tempo della loro prestazione, non opera l’art. 2 del decreto legislativo n. 81 del 2015.
04/04/2025
Giurisprudenza
-
Corte Costituzionale
E’ illegittimo sul piano costituzionale l’art. 2, comma primo, lett. a), del decreto – legge n. 4 del 2019, convertito con modificazioni dalla legge n. 26 del 2019, nella parte in cui prevedeva che il beneficiario del reddito di ..
04/04/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
In tema di impugnazione del licenziamento, per contestare in giudizio il rilascio della procura al difensore che abbia redatto l’atto stragiudiziale, l’impresa non deve avere formulato in sede stragiudiziale analoga contestazione.
03/04/2025
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
Qualora il responsabile di una struttura commetta numerosi illeciti, utilizzando la vettura di servizio per scopi personali, costringendo a un minuzioso controllo sui suoi spostamenti, in luogo di controllare l’agire altrui, provoca il cosiddetto ..
03/04/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
Il trattamento retributivo dovuto durante le ferie comprende la retribuzione variabile collegata all’esecuzione delle mansioni e alla complessiva posizione professionale.
02/04/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Ricorre l’eccezione di inadempimento e, quindi, non vi è insubordinazione qualora un dipendenti rifiuti di utilizzare un veicolo incompatibile con le sue dimensioni fisiche.
02/04/2025
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
In tema di azione per il risarcimento del danno erariale nei confronti del lavoratore pubblico che alteri le registrazioni delle sue presenze, manca la prova del dolo, inteso come intento di recare pregiudizio all’amministrazione, qualora il ..
01/04/2025
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
Le valutazioni contenute nei documenti caratteristici dei militari presuppongono l’esercizio di discrezionalità tecnica; le singole voci valutative devono essere coerenti con il risultato finale. In caso di valutazioni abnormi, l’onere ..
01/04/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Il percepimento della pensione di anzianità, dopo il licenziamento e in corso di giudizio, non osta all’adozione di un ordine di reintegrazione ai sensi dell’art. 18 St. lav..
31/03/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
Qualora l’impresa non dimostri l’oggettiva impossibilità di adibire il lavoratore a prestazioni in modalità agile, il lavoratore ha diritto a tale forma di assolvimento del suo obbligo, come ragionevole accomodamento per la sua ..
31/03/2025
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
Deve risarcire il danno da disservizio il funzionario pubblico che, in modo illecito, faciliti l’illegittimo ingresso in Italia di persone extracomunitarie, costringendo a uno sforzo notevole per l’individuazione dei comportamenti illegittimi.