-
L’illegittima sospensione con ricorso al trattamento straordinario di integrazione salariale senza rotazione determina il diritto del lavoratore al risarcimento del danno da depauperamento della professionalità.
22/05/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
L’art. 5, comma quarto bis, del vecchio decreto legislativo n. 368 del 2001 si applica alle pubbliche amministrazioni e il limite dei trentasei mesi riguarda l’intera collaborazione con il medesimo lavoratore, non il periodo successivo a ..
21/05/2024
Giurisprudenza
-
Note di Commento
Sulla Gazzetta ufficiale n. 107 del giorno 9 maggio 2024 è stato pubblicato il decreto legge 9 maggio 2024, n. 61, in vigore dal giorno 10 maggio 2024 e recante “disposizioni urgenti in materia di associazioni professionali a carattere ..
21/05/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
L’art. 3, comma settimo, del decreto legislativo n. 148 del 2015 fa sì che i periodi di ricorso al trattamento di integrazione salariale sospendano il decorso del periodo di comporto nonostante il lavoratore invii certificati di malattia.
21/05/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
In tema di lavoro pubblico privatizzato, in caso di rapporti di somministrazione di lavoro ripetuti e illegittimi, il lavoratore ha diritto al computo degli scatti di anzianità sull’intera attività svolta.