-
Non merita di essere cassata la sentenza che ravvisa la causa del superamento del periodo di comporto nella mancata formazione del lavoratore.
15/04/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Il termine di novanta giorni dalla ricezione degli atti dell’autorità giudiziaria, entro il quale, a norma dell’art. 9, comma quarto, del decreto legislativo n. 8 del 2016, l’Inps deve notificare al responsabile la violazione ..
15/04/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
In tema di procedimento disciplinare nel rapporto di pubblico impiego contrattualizzato, ai sensi dell'art. 55 bis, comma quarto, secondo e terzo periodo, del decreto legislativo n. 165 del 2001, la data di prima acquisizione della notizia ..
14/04/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Il termine di novanta giorni dalla ricezione degli atti dell’autorità giudiziaria, entro il quale, a norma dell’art. 9, comma quarto, del decreto legislativo n. 8 del 2016, l’Inps deve notificare al responsabile la violazione ..
14/04/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Nel momento dell’ottenimento della parità, una scuola non può rilasciare un titolo di studio a chi dovrebbe concludere il corso, poiché, al contrario, questo dovrebbe avere inizio. Pertanto, il titolo non è valido.
12/04/2025
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
E’ rilevante e non infondata in modo manifesto la questione di legittimità costituzionale delle disposizioni di legge regionale, in particolare della Regione Campania, che istituiscono un trattamento aggiuntivo per i dipendenti di diretto ..
12/04/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
L’art. 1, comma centosettantanove, lett. a), della legge n. 232 del 2016, che prevede la cosiddetta indennità “ape sociale”, si applica a chi non abbia il diritto all’indennità di disoccupazione.
11/04/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
E’ efficace l’atto di licenziamento trasmesso con messaggio di posta elettronica certificata alla casella del difensore del lavoratore, quindi nel domicilio eletto.