-
In tema di lavoro pubblico privatizzato, a seguito della condanna in sede penale, la ripresa del procedimento disciplinare presuppone un nuovo atto di contestazione degli addebiti.
02/05/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
E’ illegittimo il comportamento del comune che non assuma il vincitore, ma attenda che sia assunto da altri comuni, autorizzati con convenzioni, per assumere il settimo classificato. Oltre tutto, le convenzioni autorizzavano all’assunzione ..
02/05/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
I rapporti regolati dagli artt. 152 ss. del d. P. R. n. 18 del 1967, come quello di un dipendente straniero di una ambasciata italiana all’estero, sono sottoposti alla disciplina dello stesso decreto e della legge locale; tuttavia, a proposito ..
30/04/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
Il padre lavoratore che si dimetta durante il primo anno di vita del bambino non deve rispettare il termine di preavviso e non deve corrispondere la relativa indennità sostitutiva.
30/04/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Il lavoratore pubblico non può svolgere attività imprenditoriale, per esempio di allibratore.
29/04/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Non può essere censurata in sede di legittimità l’interpretazione del contratto individuale che, a fronte della corresponsione di una indennità per l’assunzione di compiti aggiuntivi, riconosca tale voce retributiva non ..
29/04/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
In tema di licenziamento in regime di tutela reale, ove il datore di lavoro abbia intimato al lavoratore un licenziamento individuale, è legittimo un successivo recesso, purché si fondi su una ragione o motivo diverso e sopravvenuto (nel ..
28/04/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
Non è giusta causa del licenziamento la pronuncia di frasi irriguardose nei confronti degli amministratori di una struttura religiosa.
28/04/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Il patto di non concorrenza è valido nonostante il compenso sia determinato in un importo da versare in modo periodico, se adeguato.
26/04/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
I tempi del licenziamento rilevano ai fini dell’attribuzione della natura ritorsiva.
26/04/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Il patto di non concorrenza è valido nonostante il compenso sia determinato in un importo da versare in modo periodico, se adeguato.
24/04/2025
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
Il cosiddetto mobbing presuppone reiterati comportamenti collegiali dal punto di vista teleologico. Se si discute di una sola condotta, il giudice ne deve comunque valutare l’illegittimità e la potenzialità lesiva. In tale contesto, il ..