-
Il reddito di cittadinanza non è una misura assistenziale; quindi, nei confronti del percettore opera la giurisdizione della Corte dei Conti in caso di danno erariale.
20/09/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Giustizia
La direttiva 2000 / 78 e, in particolare, il suo art. 5, letti alla luce degli artt. 24 e 26 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, nonché dell’art. 2 e dell’art. 7, paragrafo 1, della Convenzione delle Nazioni ..
19/09/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
Poiché il contratto di somministrazione di lavoro è funzionale a esigenze temporanee, la durata massima dei rapporti non può superare quella indicata per il contratto a tempo determinato.
19/09/2025
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
Vi è responsabilità per danno erariale di chi costituisca una impresa fittizia e, del pari, simuli assunzioni al solo fine di indurre la Regione a versare contributi non dovuti.
18/09/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Nel caso in cui si discuta dell’interpretazione di un contratto collettivo aziendale, occorre dedurre la violazione di una specifica norma sull’interpretazione.