-
I contratti di prossimità presuppongono la stipulazione nelle forme e dai soggetti previsti dall’art. 8 del decreto – legge n. 138 del 2011, convertito dalla legge n. 148 del 2011. Qualora gli accordi perseguano i fini indicati per ..
18/03/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
In tema di rapporto di lavoro pubblico, i termini relativi al procedimento disciplinare decorrono da una conoscenza compiuta del fatto, sufficiente alla formulazione dell’atto di contestazione degli addebiti, così che, a tale fine, non rileva ..
18/03/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
In tema di rapporto di lavoro e di procedimento disciplinare, dopo l’entrata in vigore del decreto legislativo n. 75 del 2017, l’erronea individuazione dell’ufficio titolare del potere disciplinare rileva solo in caso di mancata ..
17/03/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Chi riceva un messaggio su un sito di comunicazione privato ha il divieto di divulgarlo.
17/03/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Se la proroga di un rapporto a tempo determinato ha effetto dopo il 31 ottobre 2018, opera il decreto legge n. 87 del 2018, convertito con modificazioni dalla legge n. 92 del 208, a prescindere dal momento di stipulazione dell’atto di proroga.
15/03/2025
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
A fronte del recupero delle somme dovute all’amministrazione, cessa la materia del contendere sulla domanda di risarcimento del danno erariale.
15/03/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Va immune da censure la sentenza che consideri gravi reati contro la persona incompatibili con la prosecuzione di un rapporto di lavoro pubblico, come ritenuto per comportamenti di minacce e persecuzione nei confronti della vecchia convivente.
14/03/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Non supera i limiti di continenza formale del diritto di critica il commento del lavoratore su un sito visibile a tutti, reso con le parola “lasciate ogni speranza”.
14/03/2025
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
Il dipendente pubblico svolge una attività extraistituzionale illegittima qualora, nell’istanza di autorizzazione, poi concessa, faccia riferimento a un rapporto con persona diversa da quella che versa il compenso, a maggiore ragione se si ..
13/03/2025
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
In tema di concorsi pubblici, quando la prova pratica si traduce in un elaborato scritto, il nome del candidato non può essere scritto sul foglio e deve essere rispettata la segretezza dell’identità dell’autore.