Variazioni su Temi di Diritto del LavoroISSN 2499-4650
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


Giurisprudenza


05/06/2025
L’arbitrato sulle sanzioni conservative.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
L’arbitrato dell’art. 7 St. lav. è irrituale.


05/06/2025
La dequalificazione del lavoratore pubblico.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
La dequalificazione di un lavoratore pubblico è legittima solo se le mansioni di inquadramento inferiore siano marginali.


04/06/2025
Ancora sul contratto collettivo delle società cooperative sociali.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
Non è incompatibile con la funzione delle società cooperative sociali la previsione dei bandi che imponga l’applicazione di un contratto previsto per le ordinarie imprese, in particolare nell’area dei servizi ambientali.


04/06/2025
La missione di polizia in Afghanistan.
Giurisprudenza - Corte di Giustizia
L’art. 7, paragrafo 3, della decisione 2010 / 279 / Pesc del Consiglio del 18 maggio 2010, relativa alla missione di polizia dell’Unione europea in Afghanistan, deve essere interpretato nel senso per cui le indennità giornaliere, di ..


03/06/2025
Ancora una volta sul riparto di giurisdizione in tema di procedure di mobilità esterne precedute da un procedimento di selezione.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
Le controversie inerenti alla mobilità esterna dei lavoratori pubblici privatizzati rientrano nella giurisdizione del giudice ordinario.


03/06/2025
Il professore universitario, l’attività libero – professionale e la partita Iva.
Giurisprudenza - Giurisprudenza Amministrativa
E’ rilevante, ma non decisivo ai fini della disciplina sulle incompatibilità il fatto che il docente universitario a tempo pieno sia titolare della partita Iva.


31/05/2025
L’assistenza a un disabile, il trasferimento temporaneo e quello definitivo.
Giurisprudenza - Giurisprudenza Amministrativa
Il trasferimento temporaneo di un militare per l’assistenza a un disabile non può diventare definitivo, per l’intrinseco carattere transitorio delle esigenze.


31/05/2025
Il dipendente pubblico, l’attività forense e il conflitto di interessi.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
L’autorizzazione rilasciata a un docente per l’esercizio dell’attività forense non lo abilita a operare in conflitto di interessi e, quindi, a difendere in controversie contro l’ente pubblico datore di lavoro.


30/05/2025
La retribuzione del professore universitario impegnato in attività assistenziale.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
Il trattamento riconosciuto al professore universitario impegnato in attività assistenziale ha carattere perequativo rispetto alla retribuzione del personale ospedaliero; tuttavia, il trattamento non implica l’estensione automatica delle voci ..


30/05/2025
Un singolare caso di violazione della riservatezza.
Giurisprudenza - Corte di Merito
Merita il licenziamento per giusta causa il dipendente incaricato di archiviare documenti che abbia ricavato il numero di telefono personale di una aspirante all’assunzione e la abbia cercata con messaggi telefonici.


29/05/2025
Ancora sul lavoro pubblico e sul rimborso delle spese legali.
Giurisprudenza - Giurisprudenza Amministrativa
Il lavoratore pubblico non ha diritto al rimborso delle spese legali per un fatto solo occasionato dalla sua attività, per esempio per un giudizio penale, concluso con l’assoluzione, a proposito dell’omessa comunicazione della futura ..


29/05/2025
La successione fra appaltatori e l’impossibilità sopravvenuta di esecuzione delle prestazioni.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
In caso di impossibilità sopravvenuta dell’esecuzione dell’appalto, a causa dell’epidemia, non opera la clausola sociale riferita alla successione di appaltatori.


28/05/2025
La soppressione dell’incarico dirigenziale.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
A proposito del contratto del direttore generale di una azienda sanitaria locale, vi è una impossibilità sopravvenuta della prestazione nel caso della soppressione dell’incarico dirigenziale per ragioni organizzative, così che ..


28/05/2025
La mancata, tempestiva emissione dello scontrino di cassa.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
Non merita censura la sentenza che abbia ritenuto proporzionato il licenziamento irrogato a un dipendente addebitando l'esistenza di eccedenze di cassa e la violazione della regola aziendale che imponeva l'immediata digitazione dello scontrino e il ..


27/05/2025
Ancora sulla vaccinazione.
Giurisprudenza - Corte di Merito
Sono rilevanti e non sono infondate in modo manifesto le questioni di legittimità costituzionale della disciplina sulla vaccinazione obbligatoria durante l’epidemia, in particolare con riguardo alla considerazione dei lavoratori con ..


27/05/2025
Ancora una volta sui lavori di utilità sociale con la pubblica amministrazione e sull’applicabilità dell’art. 2126 cod. civ..
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
In tema di lavori di utilità sociale o di pubblica utilità, la qualificazione normativa di tale rapporto speciale, avente matrice assistenziale e componente formativa, non esclude che, in concreto, il rapporto possa avere le caratteristiche ..


26/05/2025
Di nuovo sull’impresa familiare e sul convivente more uxorio.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
L’art. 230 bis cod. civ. si applica a favore del convivente more uxorio.


26/05/2025
Il contratto di apprendistato e la prova dell’attività addestrativa.
Giurisprudenza - Corte di Merito
In tema di apprendistato, a proposito dell’esercizio effettivo dell’attività addestrativa, a fronte di dichiarazioni discordi dei testi, fanno fede le dichiarazioni sottoscritte dal lavoratore, nonostante presentino refusi.


24/05/2025
L’equivalenza in senso formale.
Giurisprudenza - Corte di Merito
Sulla base dell’attuale testo dell’art. 2103 cod. civ., è dequalificazione l’attribuzione di mansioni della qualifica inferiore.


24/05/2025
Ancora sul trasferimento di personale nei ruoli di un ente pubblico regionale.
Giurisprudenza - Corte Costituzionale
Il passaggio del personale da una struttura sanitaria privata a una pubblica, disposto con legge regionale, non può avere luogo a seguito di procedure di selezione per soli titoli.


Pagine: 1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50