Il lavoratore che impugni il licenziamento allegandone l’intimazione senza l’osservanza della forma scritta ha l’onere di provare che la risoluzione del rapporto può essere ascritta alla volontà del datore di lavoro, ..
07/07/2025
In tema di licenziamento per superamento del periodo di comporto, qualora, per il contratto collettivo nazionale, non possano essere computati i giorni di assenza per terapie cosiddette “salvavita”, rilevano i periodi di ricovero ospedaliero ..
05/07/2025
L’art. 29, secondo comma, del decreto legislativo n. 276 del 2003 non si applica alle imprese di somministrazione di lavoro.
04/07/2025
In tema di procedimento disciplinare, l’atto di contestazione degli addebiti deve contenere la qualificazione della fattispecie.
03/07/2025
Il datore di lavoro può accedere ai certificati medici di malattia inviati all’Inps comprensivi di diagnosi.
02/07/2025
Il trattamento retributivo dovuto durante le ferie comprende la retribuzione variabile collegata all’esecuzione delle mansioni e alla complessiva posizione professionale.
01/07/2025
Lo spontaneo e unilaterale allungamento del periodo di comporto è sufficiente a garantire la legittimità del licenziamento del disabile. Infatti, le persone disabili hanno diritto a un periodo di comporto prolungato.
24/06/2025
Ai fini del perfezionamento della fattispecie dell’art. 19 della legge n. 203 del 2024, non rilevano le assenze ingiustificate anteriori all’entrata in vigore della stessa legge.
23/06/2025
Qualora il lavoratore intimi le dimissioni, la sua manifestazione di volontà è da considerare valida ed efficace nonostante il mancato invio delle comunicazioni telematiche. Il successivo licenziamento è inesistente.
21/06/2025
In tema di successione fra diversi appaltatori, affinché sia escluso il trasferimento del ramo di azienda, la discontinuità organizzativa deve essere effettiva.
20/06/2025
Non è illegittimo riferirsi in un volantino a una altra associazione sindacale dicendo che avrebbe stipulato un “contratto pirata”.
19/06/2025
Non può costituire una rappresentanza sindacale aziendale chi lo voglia fare nell’ambito di una associazione che aderisca a un contratto collettivo nazionale senza avere partecipato alle trattative.
09/06/2025
Il licenziamento intimato per mancato superamento della prova comporta l’applicazione dell’art. 3, comma primo, del decreto legislativo n. 23 del 2015.
07/06/2025
Il termine di prescrizione dell’azione dell’art. 13 della legge n. 1338 del 1962 è di dieci anni e decorre dall’estinzione del termine di prescrizione al versamento dei contributi previdenziali da parte del datore di lavoro.
06/06/2025
Nell’ambito della Spa Rai, l’obbligo di astenersi dalle prestazioni in caso di elezioni non riguarda tutti i lavoratori, ma solo quelli le cui mansioni possano avere rilievo per il pubblico.
30/05/2025
Merita il licenziamento per giusta causa il dipendente incaricato di archiviare documenti che abbia ricavato il numero di telefono personale di una aspirante all’assunzione e la abbia cercata con messaggi telefonici.