Variazioni su Temi di Diritto del LavoroISSN 2499-4650
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


Giurisprudenza


04/12/2025
Il cosiddetto “prelievo di solidarietà”.
Giurisprudenza - Corte Costituzionale
Non è fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 1, comma trecentonono, della legge n. 197 del 2022, legge di bilancio per il 2023, nella parte in cui prevede il cosiddetto “prelievo di solidarietà” ..


03/12/2025
Il contratto di somministrazione protratto per più di ventiquattro mesi.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
Il contratto di somministrazione a tempo determinato che si protragga per più di ventiquattro mesi comporta la costituzione di un rapporto a tempo indeterminato con l’utilizzatore.


03/12/2025
La lingua delle riunioni dei comitati aziendali europei.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
Le riunioni dei comitati aziendali europei non si possono svolgere in inglese, senza interpretariato.


02/12/2025
L’assunzione dei comandati nel lavoro pubblico.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
In tema di lavoro pubblico privatizzato, ai sensi dell’art. 30, comma secondo bis, del decreto n. 165 del 2001, prima di procedere a un concorso l’amministrazione deve assumere i dipendenti di altre amministrazioni in comando o che operino ..


02/12/2025
Le cosiddette dimissioni volontarie per assenza ingiustificata.
Giurisprudenza - Corte di Merito
Ai fini delle cosiddette dimissioni volontarie per assenza ingiustificata, rilevano le previsioni del contratto collettivo, nonostante contemplino una assenza inferiore a quindici giorni.


01/12/2025
Sempre sullo sciopero, sul crumiraggio interno e sulla dequalificazione.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
In tema di sciopero e di cosiddetto crumiraggio interno, è legittima la sostituzione dei lavoratori in sciopero con colleghi che non aderiscono, ma a cui sono attribuiti compiti dequalificanti solo ove tale adibizione abbia luogo per mansioni ..


01/12/2025
Ancora sulla radiotelevisione e sulle elezioni.
Giurisprudenza - Corte di Merito
Nell’ambito della Spa Rai, l’obbligo di astenersi dalle prestazioni in caso di elezioni non riguarda tutti i lavoratori, ma solo quelli le cui mansioni possano avere rilievo per il pubblico.


29/11/2025
La retribuzione incentivante e gli incarichi.
Giurisprudenza - Giurisprudenza Amministrativa
Non è illegittima l’attribuzione a molti dipendenti pubblici di specifici incarichi, peraltro con diverse retribuzioni incentivanti.


29/11/2025
Ancora sul trasferimento illegittimo e sul rifiuto di eseguirlo.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
In tema di trasferimento adottato in violazione dell’art. 2103 cod. civ., l’inadempimento del datore di lavoro non consente in via automatica il rifiuto del lavoratore di eseguire la prestazione lavorativa, in quanto, poiché si verte in ..


28/11/2025
Il lavoro pubblico, l’attribuzione di una posizione organizzativa e l’imparzialità della scelta.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
In tema di lavoro pubblico privatizzato, l’esistenza, anche continuativa, di leciti rapporti personali extralavorativi tra un dipendente e un superiore non ha alcun rilievo né sul piano della legittimità degli atti gestori, né ..


28/11/2025
La carenza di responsabilità per danno erariale del lavoratore pubblico in colpa grave.
Giurisprudenza - Giurisprudenza Amministrativa
Ai sensi dell’art. 21, comma secondo, primo periodo, del decreto – legge n. 76 del 2020, convertito con modificazioni dalla legge n. 120 del 2020, non risponde del danno erariale il lavoratore pubblico in colpa grave.


27/11/2025
Le procedure di selezione, i contratti collettivi e l’equivalenza.
Giurisprudenza - Giurisprudenza Amministrativa
In tema di procedure di selezione pubblica, l’equivalenza dei contratti collettivi presuppone una verifica di tutte le clausole normative, non solo economiche.


27/11/2025
L’indennità di disoccupazione e la pensione anticipata.
Giurisprudenza - Corte di Merito
Il lavoratore ha diritto all’indennità di disoccupazione fino alla prima data utile di decorrenza della pensione anticipata.


26/11/2025
Il dirigente pubblico, il comando e la retribuzione accessoria.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
In tema di rapporto di lavoro pubblico, il dirigente comandato non conserva il trattamento accessorio riconosciuto con l’attribuzione dell’incarico dall’ente comandante.


26/11/2025
Le ferie e i riposi dei piloti di elicottero.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
Un pilota di elicottero ha diritto a un periodo di ferie annuali che non si possono sovrapporre ai riposi previsti dal contratto collettivo, ma si aggiungono.


25/11/2025
L’azione dell’art. 1676 cod. civ. e il pignoramento del credito.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
I lavoratori possono proporre in via stragiudiziale la domanda dell’art. 1676 cod. civ. nei confronti del committente. Il giudice deve verificare se, al momento della decisione, sussista il credito dell’appaltatore nei confronti del ..


25/11/2025
Sempre sul licenziamento discriminatorio del lavoratore disabile, sul periodo di comporto e sulla sua durata.
Giurisprudenza - Corte di Merito
Ha natura discriminatoria il licenziamento illegittimo del disabile.


24/11/2025
Le procedure di selezione dell’appaltatore e la separata indicazione dei costi della manodopera.
Giurisprudenza - Giurisprudenza Amministrativa
Il fatto che, in una procedura di selezione pubblica dell’appaltatore, i costi della manodopera debbano essere calcolati in via separata mette in evidenza eventuali ribassi su tale aspetto.


24/11/2025
Il decorso della prescrizione decennale.
Giurisprudenza - Corte di Merito
Anche al termine di prescrizione decennale si applica il principio della decorrenza dalla fine del rapporto di lavoro.


22/11/2025
Ancora sul trasferimento di azienda e sui punti di vendita della grande distribuzione.
Giurisprudenza - Corte di Merito
La successione nella gestione di un punto di vendita è trasferimento di azienda.


Pagine: 1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50