-
Il principio di automaticità delle prestazioni previdenziali non si applica al mancato versamento di contributi alla cosiddetta gestione separata.
01/04/2022
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Ai sensi dell’art. 25, comma quinto, del decreto legislativo n. 165 del 2001, interpretato in via autentica dall’art. 14, comma ventiduesimo, del decreto – legge n. 95 del 2012, convertito con modificazioni dalla legge n. 135 del 2012, i ..
31/03/2022
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
L’art. 2, comma primo, lett. a), del decreto legislativo n. 81 del 2008 si applica anche ai tirocini formativi.
31/03/2022
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
E’ sufficiente perché si configuri la responsabilità dell’ente ai sensi del decreto legislativo n. 231 del 2001 l’interesse dell’impresa di ridurre i tempi della produzione.
30/03/2022
Giurisprudenza
-
Corte Costituzionale
E’ illegittima sul piano costituzionale la disciplina della Regione siciliana sul potere di nomina di esperti nella parte in cui prevede che gli effetti della nomina si possano estendere per rinnovazione oltre la conclusione del programmato mandato ..
30/03/2022
Giurisprudenza
-
Corte Costituzionale
In tema di assegni per il nucleo familiare, l’art 2, comma sesto bis, del decreto – legge n. 69 del 1988, convertito con modificazioni dalla legge n. 153 del 1988, deve essere disapplicato dai giudici italiani, poiché non conforme al ..
29/03/2022
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
L’utilizzazione da parte dell’appaltatore di beni strumentali del committente non rende di per sé nullo il contratto, soprattutto se la scelta è giustificata da ragioni igieniche, con riguardo ad attività di pulizia.
29/03/2022
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
L’art. 6 del contratto collettivo delle imprese industriali che si occupano di servizi ambientali (il cosiddetto contratto Fise) non prevede alcuna obbligazione di chi cessi l’attività di appaltatore e solo il committente deve ..
28/03/2022
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
Per un ufficiale di un corpo militare è sanzione disciplinare, punibile con il richiamo scritto, la diffusione a un ufficiale di grado inferiore di messaggi lesivi del prestigio di un terzo ufficiale di grado superiore.
28/03/2022
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
Qualora le clausole dei contratti collettivi prevedano l’obbligo di informazione per decisioni sulla struttura produttiva, ma non incidano sull’articolazione della procedura degli artt. 4 e 24 della legge n. 223 del 1991, la violazione degli ..