-
In tema di contributi previdenziali, la prescrizione opera di ufficio.
26/11/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
In tema di previdenza complementare, il generico riferimento, contenuto nell’art. 8, comma primo, del decreto legislativo n. 252 del 2005, al ‘conferimento’ del trattamento di fine rapporto alle forme pensionistiche complementari lascia ..
26/11/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
E’ illegittima la richiesta di permessi sindacali per lo svolgimento di attività di mero rilievo privato e familiare.
25/11/2024
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
Il reddito di cittadinanza non è una misura assistenziale, poiché mira al reinserimento professionale; quindi, nei confronti del percettore opera la giurisdizione della Corte dei Conti in caso di danno erariale.
25/11/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
I comportamenti lesivi dell’integrità psico – fisica e della professionalità del lavoratore sono rilevanti e possono provocare un danno risarcibile sebbene non siano correlati a un solo fine persecutorio e non costituiscano ..
23/11/2024
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
Deve risarcire il danno erariale il dipendente pubblico che, chiesti permessi ai sensi dell’art. 33 della legge n. 104 del 1992, si dedichi a lavori di edilizia.