-
Il fatto che gli istituti di edilizia pubblica siano enti pubblici economici non esclude che il consiglio di amministrazione possa revocare il direttore con un provvedimento amministrativo, da impugnare nel termine di decadenza di sessanta giorni.
01/08/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Il principio di mancata, immediata contestazione non può essere applicato in tema di questioni giuridiche, che non sono un fatto, ma oggetto di un giudizio. In particolare, il principio non opera per i commenti alle prove assunte.
31/07/2024
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
In tema di rapporto di lavoro del personale militare, poiché, in tema di prevenzione degli infortuni sul lavoro, la delegazione deve essere precisa, essa non esiste qualora non sia indicato l’adempimento da compiere, per esempio il controllo ..
31/07/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
Una impresa cooperativa deve applicare il contratto collettivo della sua associazione sindacale, in particolare quello cosiddetto delle imprese “multiservizi”; in difetto di precise allegazioni del lavoratore, sulle ragioni ..
30/07/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Giustizia
La clausola 5 dell’accordo quadro sul lavoro a tempo determinato, concluso il 18 marzo 1999, che figura nell’allegato della direttiva 199 / 70 / Ce del Consiglio del 28 giugno 1999, relativa all’accordo quadro Ces, Unice e Ceep sul ..
30/07/2024
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
Merita la sanzione disciplinare il militare che critichi i superiori superando il limite della continenza formale.
29/07/2024
Giurisprudenza
-
Corte Costituzionale
Il cosiddetto principio di neutralizzazione riguarda il solo sistema pensionistico retributivo e non può essere applicato in tema di riscatto degli anni di un corso di studi, per il transito al sistema cosiddetto misto, che si sarebbe applicato in ..