-
Ai soci lavoratori addetti ad attività di logistica deve essere applicato il relativo contratto collettivo e non quello delle imprese cooperative “multiservizi”.
09/01/2024
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
A seguito dell’art, 3, comma cinquantasettesimo, della legge n. 537 del 1993, non sono più dovuti e non possono essere corrisposti gli assegni ad personam versati in relazione al superato principio di irriducibilità della retribuzione ..
09/01/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
Il trasferimento del lavoratore che assista con continuità un disabile è legittimo in caso di soppressione della precedente posizione lavorativa e, quindi, di impossibilità di prosecuzione dell’attività nella sede ..
08/01/2024
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
E’ illegittimo il regolamento dell’ente pubblico che consenta la sistematica attribuzione a funzionari di incarichi dirigenziali in reggenza, in violazione del principio di accesso per concorso alla dirigenza.
08/01/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
Qualora vi siano controlli sull’accesso a internet prima del sorgere di alcun fondato sospetto, i dati raccolti non possono essere utilizzati qualora l’atto informativo faccia riferimento al solo uso della posta elettronica.
05/01/2024
Giurisprudenza
-
Note di Commento
“Ritenuta, in particolare, la straordinaria necessità e urgenza di adottare disposizioni in favore degli enti territoriali, in materia di pensioni e di rinnovo dei contratti pubblici, in materia di investimenti, istruzione e di sport, ..
05/01/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
Un lavoratore a tempo parziale può recedere da una clausola per la necessità di assistere un bambino di sette anni, qualora il coniuge sia impedito.