-
In tema di assunzioni nel lavoro pubblico, qualora l’idoneo assunto non stipuli un valido contrato, il disposto scorrimento non ha effetto nei confronti del successivo idoneo.
01/10/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Il secondo comma dell'art. 2120 cod. civ. vigente, nel definire la nozione di retribuzione, ai fini del calcolo del trattamento di fine rapporto, non richiede, a differenza del vecchio testo della norma codicistica, la ripetitività regolare e ..
01/10/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Il versamento dei contributi volontari è oggetto di un potere dell’assicurato e gli effetti del versamento decorrono dal momento della presentazione della domanda.
30/09/2024
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
L’azione di responsabilità contro un dipendente pubblico per il risarcimento del danno all’immagine provocata dall’alterazione delle registrazioni sulle presenze non presuppone il passaggio in giudicato della sentenza penale di ..
30/09/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Non esiste un termine di decadenza in tema di azione per la qualificazione come subordinato di un rapporto ritenuto dalle parti autonomo, se non vi è un recesso del committente.
28/09/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
Il licenziamento intimato al disabile per mancata adozione dei ragionevoli accomodamenti è nullo, con la conseguente applicazione dell’art. 18, primo comma, St. lav..
28/09/2024
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
In caso di ispezione, il datore di lavoro ha diritto di accesso alle dichiarazioni dei dipendenti il cui rapporto sia cessato.
27/09/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Il diritto di critica sindacale è esercitato in modo illegittimo solo quando si attribuiscano all’impresa qualità disonorevoli non provate.
27/09/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
E’ comportamento antisindacale vietare a una associazione sindacale l’indizione di una assemblea, a prescindere dal fatto che abbia iscritti nell’unità produttiva.
26/09/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
La durata massima di trentasei mesi non si applica ai contratti a tempo determinato stipulati ai sensi dell’art. 90 del decreto legislativo n. 267 del 2000, al fine dello svolgimento di attività di diretta collaborazione con i vertici ..
26/09/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
Nella successione fra appaltatori, qualora l’organizzazione aziendale resti inalterata, si ha trasferimento di azienda o di un suo ramo.
25/09/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
Le controversie inerenti alla mobilità esterna dei lavoratori pubblici privatizzati rientrano nella giurisdizione del giudice ordinario.