-
Non opera l’art. 2113, quarto comma, cod. civ. per una conciliazione stipulata presso la sede del datore di lavoro.
07/05/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
In tema di efficacia probatoria delle riproduzioni fotografiche, il disconoscimento non produce gli stessi effetti di quello previsto dall'art. 215, secondo comma, cod. proc. civ., perché mentre, in mancanza di richiesta di verificazione e di suo ..
06/05/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
Qualora il licenziamento intimato nel corso del periodo di prova sia illegittimo, ma il patto sia valido, non operano né l’art. 18 St. lav., né l’art. 8 della legge n. 604 del 1966, né, in caso di contratto a tutele ..
06/05/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
La cosiddetta compensazione atecnica può essere rilevata in appello, senza che sia stata formulata alcuna eccezione, se risultano i relativi presupposti.
05/05/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
A proposito dei vizi della motivazione del licenziamento, qualora operi la tutela reale, in caso di mancata o generica individuazione del fatto è applicabile l’art. 18, quarto comma, St. lav..
05/05/2025
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
Il dipendente pubblico che acquisti per conto dell’amministrazione buoni relativi a prestazioni di natura occasionale è responsabile della loro conservazione e della loro corretta utilizzazione.
03/05/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
In caso di aspettativa, il lavoratore la può interrompere e riprendere servizio quando desideri.
03/05/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
In tema di lavoro pubblico privatizzato, a seguito della condanna in sede penale, la ripresa del procedimento disciplinare presuppone un nuovo atto di contestazione degli addebiti.
02/05/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
E’ illegittimo il comportamento del comune che non assuma il vincitore, ma attenda che sia assunto da altri comuni, autorizzati con convenzioni, per assumere il settimo classificato. Oltre tutto, le convenzioni autorizzavano all’assunzione ..
02/05/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
I rapporti regolati dagli artt. 152 ss. del d. P. R. n. 18 del 1967, come quello di un dipendente straniero di una ambasciata italiana all’estero, sono sottoposti alla disciplina dello stesso decreto e della legge locale; tuttavia, a proposito ..