-
Solo un accordo scritto può comportare l’incremento dell’impegno orario del dipendente con rapporto a tempo parziale.
17/05/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Giustizia
L’art. 4, paragrafo 1, della direttiva 79 / 7 / Cee del Consiglio del 19 dicembre 1978, relativa alla graduale attuazione del principio di parità di trattamento tra gli uomini e le donne in materia di sicurezza sociale, deve essere ..
16/05/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
In caso di rifiuto da parte dei lavoratori di operare presso il nuovo appaltatore e di conseguente loro trasferimento, con il successivo licenziamento disciplinare per il mancato raggiungimento della nuova sede, non opera la disciplina dei licenziamenti ..
16/05/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
L'impugnazione di una rinuncia o transazione ai sensi dell’art. 2113 cod. civ. da parte del lavoratore ne determina l'automatica caducazione anche se proposta oltre il termine di sei mesi prescritto dalla citata disposizione, poiché è ..
15/05/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
E’ illegittima l’ispezione sulla borsa della lavoratrice, durante la pausa del pranzo, nonostante suoi comportamenti avessero incuriosito il superiore gerarchico.
15/05/2025
Giurisprudenza
-
Note di Commento
Sulla Gazzetta ufficiale n. 89 del giorno 16 aprile 2025 è stata pubblicata la legge 15 aprile 2025, n. 51, in vigore dal giorno 1° maggio 2025 e recante “modifiche alla disciplina della magistratura onoraria”.