Variazioni su Temi di Diritto del LavoroISSN 2499-4650
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


Giurisprudenza


26/05/2025
Di nuovo sull’impresa familiare e sul convivente more uxorio.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
L’art. 230 bis cod. civ. si applica a favore del convivente more uxorio.


24/05/2025
L’equivalenza in senso formale.
Giurisprudenza - Corte di Merito
Sulla base dell’attuale testo dell’art. 2103 cod. civ., è dequalificazione l’attribuzione di mansioni della qualifica inferiore.


24/05/2025
Ancora sul trasferimento di personale nei ruoli di un ente pubblico regionale.
Giurisprudenza - Corte Costituzionale
Il passaggio del personale da una struttura sanitaria privata a una pubblica, disposto con legge regionale, non può avere luogo a seguito di procedure di selezione per soli titoli.


23/05/2025
I licenziamenti e il vecchio procedimento a cognizione sommaria.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
Le controversie iniziate con il rito dell’art. 1, commi quarantasettesimo ss., della legge n. 92 del 2012, si devono concludere con lo stesso rito.


23/05/2025
Sempre sul dirigente pubblico e sul diritto alle ferie.
Giurisprudenza - Corte di Merito
Il dirigente pubblico ha diritto all’indennità sostitutiva delle ferie qualora l’amministrazione non dimostri di averlo messo nelle condizioni di esercitare il diritto al godimento delle ferie, con adeguata informazione e, se del caso, ..


22/05/2025
Si ritorna sull’illegittimità di alcune previsioni del contratto collettivo nazionale per i servizi fiduciari, ma in senso opposto.
Giurisprudenza - Corte di Merito
I minimi retributivi previsti per i portieri dal contratto collettivo nazionale dei servizi fiduciari violano l’art. 36, primo comma, cost..


22/05/2025
Il risarcimento del danno da dequalificazione.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
Per la condanna al risarcimento del danno da dequalificazione la sentenza deve indicare le circostanze indicative del pregiudizio, a maggiore ragione quando si è protratto per un breve periodo.


21/05/2025
Il contratto collettivo, il codice disciplinare e l’efficacia retroattiva.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
Un contratto collettivo non può prevedere l’efficacia retroattiva di clausole sul codice disciplinare.


21/05/2025
Ancora una volta sulla prescrizione quinquennale e sui soci lavoratori.
Giurisprudenza - Corte di Merito
Per i soci lavoratori di società cooperative di produzione e lavoro, il termine di prescrizione quinquennale in tema di differenze retributive non decorre in costanza di rapporto.


20/05/2025
Sempre sul lavoro pubblico, sull’incarico di posizione organizzativa e sul suo mancato rinnovo.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
Non costituisce dequalificazione il mancato rinnovo di un incarico di posizione organizzativa.


20/05/2025
I presupposti del rischio radiologico per medici diversi dai radiologi.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
Non merita di essere riformata la sentenza che, per medici diversi dai radiologi, esclude il rischio radiologico in ragione della durata della cosiddetta “brillanza” e della distanza inferiore a un metro e mezzo.


19/05/2025
L’azione del datore di lavoro surrogato nei diritti del lavoratore coinvolto in un incidente stradale.
Giurisprudenza - Corte di Giustizia
L’art. 13, paragrafo 2, del regolamento Ue n. 1215 del 2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2012, concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e ..


19/05/2025
La genericità dell’atto di contestazione degli addebiti e l’inesistenza di giudicato interno.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
Non si può formare il giudicato interno sull’assenza di genericità dell’atto di contestazione e la riproposizione della questione non richiede la proposizione di appello incidentale.


17/05/2025
L’incremento dell’impegno orario del dipendente a tempo parziale.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
Solo un accordo scritto può comportare l’incremento dell’impegno orario del dipendente con rapporto a tempo parziale.


17/05/2025
Il diritto antidiscriminatorio e la base di calcolo delle prestazioni derivanti da un infortunio sul lavoro.
Giurisprudenza - Corte di Giustizia
L’art. 4, paragrafo 1, della direttiva 79 / 7 / Cee del Consiglio del 19 dicembre 1978, relativa alla graduale attuazione del principio di parità di trattamento tra gli uomini e le donne in materia di sicurezza sociale, deve essere ..


16/05/2025
I trasferimenti collettivi e i licenziamenti collettivi.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
In caso di rifiuto da parte dei lavoratori di operare presso il nuovo appaltatore e di conseguente loro trasferimento, con il successivo licenziamento disciplinare per il mancato raggiungimento della nuova sede, non opera la disciplina dei licenziamenti ..


16/05/2025
L’art. 2113 cod. civ. e la decadenza.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
L'impugnazione di una rinuncia o transazione ai sensi dell’art. 2113 cod. civ. da parte del lavoratore ne determina l'automatica caducazione anche se proposta oltre il termine di sei mesi prescritto dalla citata disposizione, poiché è ..


15/05/2025
L’ispezione e i suoi presupposti.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
E’ illegittima l’ispezione sulla borsa della lavoratrice, durante la pausa del pranzo, nonostante suoi comportamenti avessero incuriosito il superiore gerarchico.


15/05/2025
La disciplina della magistratura onoraria così come modificata dalla legge n. 51 del 2025.
Giurisprudenza - Note di Commento
Sulla Gazzetta ufficiale n. 89 del giorno 16 aprile 2025 è stata pubblicata la legge 15 aprile 2025, n. 51, in vigore dal giorno 1° maggio 2025 e recante “modifiche alla disciplina della magistratura onoraria”.


15/05/2025
La denuncia, la tutela del lavoratore e l’epidemia.
Giurisprudenza - Corte di Cassazione
La segnalazione di pretesi comportamenti imprudenti al comitato che si occupava della prevenzione dell’infezione dal virus Covid – 19 giustifica l’applicazione delle disposizioni di tutela del lavoratore per le denunce.


Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50