-
Il medico dipendente del Servizio sanitario nazionale con rapporto di esclusiva non può svolgere l’attività di medico competente, tanto meno in via continuativa e con emissione di fattura.
10/06/2025
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
Il decreto n. 81 del 2025 sulla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori è inapplicabile ai magistrati, senza specifici adattamenti, affidati a un provvedimento normativo o, in difetto, a una prudente interpretazione adeguatrice.
10/06/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
A proposito del sorgere del diritto all’indennità di disoccupazione, ai fini della determinazione dei trenta giorni di lavoro effettivo nei dodici mesi che precedono l’inizio del periodo di disoccupazione, rilevano anche i periodi di ..
09/06/2025
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
Il datore di lavoro non può utilizzare strumenti di geolocalizzazione per identificare la posizione dei lavoratori attivi in modalità agile, neppure qualora il contratto individuale e il regolamento aziendale prevedano che, in taluni ..
09/06/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
Il licenziamento intimato per mancato superamento della prova comporta l’applicazione dell’art. 3, comma primo, del decreto legislativo n. 23 del 2015.
07/06/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Anche le cittadine extracomunitarie hanno diritto al cosiddetto premio di natalità.
07/06/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
Il termine di prescrizione dell’azione dell’art. 13 della legge n. 1338 del 1962 è di dieci anni e decorre dall’estinzione del termine di prescrizione al versamento dei contributi previdenziali da parte del datore di lavoro.
06/06/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
Nell’ambito della Spa Rai, l’obbligo di astenersi dalle prestazioni in caso di elezioni non riguarda tutti i lavoratori, ma solo quelli le cui mansioni possano avere rilievo per il pubblico.
06/06/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
L’art. 2112 cod. civ. si applica nell’ipotesi di retrocessione dell’azienda affittata, così che il cedente retrocessionario assuma a sua volta gli obblighi della norma citata, ma ciò presuppone che il cedente ..
05/06/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
L’arbitrato dell’art. 7 St. lav. è irrituale.
05/06/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
La dequalificazione di un lavoratore pubblico è legittima solo se le mansioni di inquadramento inferiore siano marginali.
04/06/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Non è incompatibile con la funzione delle società cooperative sociali la previsione dei bandi che imponga l’applicazione di un contratto previsto per le ordinarie imprese, in particolare nell’area dei servizi ambientali.
04/06/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Giustizia
L’art. 7, paragrafo 3, della decisione 2010 / 279 / Pesc del Consiglio del 18 maggio 2010, relativa alla missione di polizia dell’Unione europea in Afghanistan, deve essere interpretato nel senso per cui le indennità giornaliere, di ..
03/06/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Le controversie inerenti alla mobilità esterna dei lavoratori pubblici privatizzati rientrano nella giurisdizione del giudice ordinario.
03/06/2025
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
E’ rilevante, ma non decisivo ai fini della disciplina sulle incompatibilità il fatto che il docente universitario a tempo pieno sia titolare della partita Iva.
31/05/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
L’autorizzazione rilasciata a un docente per l’esercizio dell’attività forense non lo abilita a operare in conflitto di interessi e, quindi, a difendere in controversie contro l’ente pubblico datore di lavoro.
31/05/2025
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
Il trasferimento temporaneo di un militare per l’assistenza a un disabile non può diventare definitivo, per l’intrinseco carattere transitorio delle esigenze.
30/05/2025
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
Merita il licenziamento per giusta causa il dipendente incaricato di archiviare documenti che abbia ricavato il numero di telefono personale di una aspirante all’assunzione e la abbia cercata con messaggi telefonici.