-
Nell’ambito di una conciliazione sindacale, le dimissioni possono essere intimate da un rappresentante del lavoratore, in forza di procura scritta.
17/05/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
Ai fini dell’identificazione del luogo di stipulazione del contratto, qualora sia certo che il lavoratore svolgesse la sua attività in una città, poiché era dipendente di un appaltatore, cui ne era subentrato un altro, si ..
17/05/2024
Giurisprudenza
-
Giurisprudenza Amministrativa
Deve risarcire il danno erariale chi attesti contro il vero l’esistenza dei presupposti per godere di un congedo straordinario retribuito, ai sensi dell’art. 42, comma quinto, del decreto legislativo n. 151 del 2001.
16/05/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
La proposizione della domanda giudiziale ha efficacia interruttiva della prescrizione che si protrae fino al passaggio in giudicato della sentenza che definisca il giudizio, ai sensi dell'art. 2945 cod. civ., con riguardo a tutti i diritti che si ..
16/05/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Il dirigente pubblico ha diritto all’indennità sostitutiva delle ferie qualora l’amministrazione non dimostri di averlo messo nelle condizioni di esercitare il diritto al godimento delle ferie, con adeguata informazione e, se del caso, ..
15/05/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Merito
Ai fini del diritto all’indennità di disoccupazione per il trasferimento a oltre cinquanta chilometri di distanza dalla residenza, è irrilevante l’illegittimità del provvedimento del datore di lavoro.
15/05/2024
Giurisprudenza
-
Corte di Cassazione
Il modello Cud (ora modello Cu) fa piena prova nei confronti del datore di lavoro dei dati in esso contenuti, anche nell’ambito di un procedimento monitorio.