L’art. 29, primo comma, del decreto legislativo n. 276 del 2003 e il connesso divieto di interposizione di manodopera non sono applicabili alle pubbliche amministrazioni.
14/10/2020
In ipotesi di accertato concorso di colpa della vittima di un infortunio sul lavoro, il giudice non può, per questo solo fatto, ridurre in proporzione l'ammontare delle somme richieste dall'Inail in via di rivalsa nei confronti del responsabile ..
13/10/2020
Ai sensi dell’art. 19, primo comma, del decreto – legge n. 112 del 2008, convertito con modificazioni dalla legge n. 133 del 2008, il principio di cumulabilità tra le pensioni di anzianità versate dopo l’1 gennaio 2009 e i ..
10/10/2020
In materia di pubblico impiego privatizzato, le qualifiche funzionali previste per il personale degli enti pubblici non economici sono divenute inapplicabili a seguito della stipulazione (in attuazione dell'art. 72 del decreto legislativo n. 29 del 1993 ..
09/10/2020
Il credito all’equo indennizzo si prescrive in dieci anni, anche per gli accessori.
09/10/2020
Con riguardo a contratti a tempo determinato, qualora la loro stipulazione debba essere preceduta da procedure selettive, l’art. 36 del decreto legislativo n. 165 del 2001 si applica anche a società a capitale pubblico.
08/10/2020
Ai dipendenti dello Stato che, per effetto del trasferimento di attività dallo Stato alle regioni e agli enti locali del decreto legislativo n. 469 del 1997, transitano alle dipendenze di questi ultimi, sono assicurati la continuità del ..
08/10/2020
Per effetto della sentenza della Corte costituzionale n. 126 del 1981, con la quale è stata dichiarata l’illegittimità dell’art. 31 del d. P. R. n. 761 del 1979, nella parte in cui escludeva l’utilità a fini ..
07/10/2020
Tra persone legate da vincoli di parentela o affinità opera una presunzione di gratuità della prestazione
06/10/2020
La decadenza dell’art. 32, quarto comma, della legge n. 183 del 2010 non riguarda i trasferimenti di azienda anteriori alla sua entrata in vigore, perché la decorrenza è dal trasferimento e, se questo è anteriore ..
06/10/2020
La determinazione con cui il direttore di una azienda unità sanitaria locale, per affidare l’incarico di dirigente di struttura complessa ai sensi dell’art. 15 ter del decreto legislativo n. 502 del 1992, indica un secondo avviso ..
05/10/2020
I permessi riconosciuti al disabile ai sensi dell’art. 33, comma sesto, della legge n. 104 del 1992 sono riconosciuti al lavoratore in ragione della necessità di una più agevole integrazione familiare e sociale, senza che la loro ..
05/10/2020
Nelle società a partecipazione pubblica, il mancato esperimento delle procedure di selezione prima dell’assunzione a tempo determinato impedisce la cosiddetta conversione del rapporto in uno a tempo indeterminato.
03/10/2020
In tema di pubblico impiego, il vincitore del concorso non assunto per l’operare di un cosiddetto “blocco” non può considerare contraria a buona fede l’assunzione di un altro soggetto a tempo determinato, in quanto tale ..
03/10/2020
Ove il lavoratore chieda di essere sentito nel procedimento disciplinare con istanza tempestiva e, cioè, formulata nei cinque giorni dalla ricezione dell’atto di contestazione degli addebiti, l’audizione è obbligatoria.
30/09/2020
In tema di prevenzione degli infortuni sul lavoro e di misure di prevenzione, ai sensi dell’art. 15 e dell’art. 111 del decreto legislativo n. 81 del 2008, l’esecuzione di lavori in quota comporta la necessaria adozione delle cosiddette ..
30/09/2020
L’autorizzazione a un docente universitario a tempo pieno a svolgere un incarico conferito da un soggetto privato può essere solo preventiva e non resa con la formula “ora per allora”.
29/09/2020
L’art. 10 St. lav. e le clausole dei contratti collettivi nazionali di attuazione di tale principio fanno riferimento agli studenti universitari in corso e, con riguardo alle clausole dei negozi sindacali, ciò si desume dal riferimento alla ..