21/06/2022
In tema di licenziamento disciplinare, al fine di selezionare la tutela applicabile tra quelle previste dall’art. 18, commi quarto e quinto, St. lav. nel testo modificato dalla legge n. 92 del 2012, è consentita al giudice la sussunzione ..
20/06/2022
Il dirigente pubblico ha diritto all’indennità sostitutiva delle ferie qualora l’amministrazione non dimostri di averlo messo nelle condizioni di esercitare il diritto al godimento delle ferie, con adeguata informazione e, se del caso, ..
17/06/2022
La valutazione di mancata proporzionalità della sanzione rispetto al fatto contestato e accertato rientra nell’ambito di applicabilità dell’art. 18, quarto comma, St. lav. solo qualora lo scollamento tra la gravità della ..
17/06/2022
Il rapporto dei medici di medicina generale intercorre solo con le aziende unità sanitarie locali e il termine di prescrizione in tema di diritto al compenso è quinquennale. Non rileva la stipulazione di un accordo integrativo regionale e ..
16/06/2022
Nel pubblico impiego contrattualizzato, i dirigenti medici non hanno il diritto soggettivo a svolgere interventi equivalenti per qualità e quantità a quelli affidati ad altri dirigenti della medesima struttura, né a quelli svolti nel ..
16/06/2022
Sussiste la giurisdizione del giudice ordinario sulla domanda volta a ottenere il beneficio economico previsto dall’art. 68, comma sesto, del d. P. R. n. 384 del 1990, in relazione all’effettuazione di attività di coordinamento.
15/06/2022
In tema di previdenza complementare, l’art. 10 del decreto legislativo n. 124 del 1993 e l’art. 14 del decreto legislativo n. 252 del 2005, nel consentire la cosiddetta portabilità o il riscatto della posizione individuale, si applicano ..
14/06/2022
Anche ai docenti universitari si applica il principio per cui l’indennità riconosciuta per la remunerazione della prestazione assistenziale resa dal personale universitario non medico che opera nelle cliniche e negli istituti di ricovero e ..
14/06/2022
In tema di licenziamento collettivo per riduzione di personale, qualora il progetto di ristrutturazione aziendale si riferisca in modo esclusivo a una unità produttiva o a uno specifico settore dell'azienda, la platea dei lavoratori interessati ..
13/06/2022
I volontari del Corpo dei vigili del fuoco non sono dipendenti pubblici.
11/06/2022
In tema di ripartizione dell’onere della prova, ai sensi dell’art. 5 della legge n. 604 del 1966, che esclude l’applicazione del principio di vicinanza della prova, compete al datore di lavoro dimostrare non solo lo svolgimento di ..
11/06/2022
La disciplina comunitaria limitativa dei contratti a tempo determinato si applica anche ai dirigenti del Servizio sanitario nazionale.
09/06/2022
In tema di rapporto di lavoro negli enti locali, il dipendente comunale delegato dal sindaco come ufficiale dello stato civile non ha diritto per questo a un superiore inquadramento, ma, se mai, al riconoscimento economico delle sue responsabilità, ..
08/06/2022
I contratti collettivi aziendali possono derogare alle clausole di quelli nazionali.
08/06/2022
Non è sorretto dalla cosiddetta “giustificatezza” il licenziamento del dirigente che rivesta la qualifica di direttore generale che, anche al fine di non incorrere in responsabilità verso la società per atti e ..
06/06/2022
In tema di società cooperative di produzione e lavoro, il regolamento adottato dalla Società non può derogare in peius al trattamento economico complessivo del contratto collettivo nazionale applicato, in virtù del’art. ..
06/06/2022
L’annullamento del licenziamento collettivo per violazione dei criteri di scelta ai sensi dell’art. 5 della legge n. 223 del 1991, nella formulazione vigente in seguito alle modificazioni apportate dalla legge n. 92 del 2012, non può ..
04/06/2022
Sulle controversie relative alle procedure di contrattazione collettiva integrativa in tema di rapporti di convenzionamento, la giurisdizione è del giudice ordinario.
01/06/2022
In tema di illeciti amministrativi in materia di lavoro, vi è violazione dell’art. 14 della legge n. 689 del 1981 qualora la contestazione segua a grande distanza di tempo dall’accesso ispettivo. A tale fine, è irrilevante ..