Nella determinazione della ‘quota b’ della pensione, relativa alle anzianità maturate dopo il 31 dicembre 1992 dai lavoratori iscritti al Fondo delle pensioni dei lavoratori dello spettacolo in data anteriore al 31 dicembre 1995, non si ..
22/12/2022
L’art. 29, primo comma, del decreto legislativo n. 276 del 2003 e il connesso divieto di interposizione di manodopera non sono applicabili alle pubbliche amministrazioni. In particolare, ai sensi dell’art. 29, primo comma, del decreto n. 276 ..
21/12/2022
Poiché l'oggetto del giudizio di ottemperanza consiste nella verifica dell'effettivo adempimento da parte dell'amministrazione pubblica dell'obbligo di conformarsi al comando impartito dal giudice di cognizione, il giudice dell'esecuzione è ..
21/12/2022
Nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico, i rapporti di lavoro a tempo determinato rilevano ai fini del computo degli scatti di anzianità.
20/12/2022
Il contratto di appalto stipulato dalla Spa Poste italiane per la consegna delle raccomandate è legittimo, anche ai sensi dell’art. 23 del decreto legislativo n. 261 del 1999.
20/12/2022
Ai fini dell’art. 7 del decreto – legge n. 248 del 2007, grava sul datore di lavoro e, cioè, sulla società cooperativa di produzione e lavoro l’onere di dimostrare la maggiore rappresentatività dei soggetti ..
16/12/2022
Anche dopo le modificazioni apportate dalla legge n. 92 del 2012 all’art. 2 della legge n. 604 del 1966, il datore di lavoro deve comunicare per iscritto i motivi del recesso, ma non deve esporre in modo specifico tutti gli elementi di fatto e di ..
16/12/2022
Le comunicazioni sindacali possono essere inviate sulle caselle di posta elettronica aziendale, se ciò non reca disturbo all’attività produttiva.
14/12/2022
Il rapporto di lavoro alle dipendenze delle società a controllo pubblico non è disciplinato dal decreto legislativo n. 165 del 2001, ma dalle norme del Codice civile e dalle leggi sui rapporto di lavoro alle dipendenze di privati, norme che ..
14/12/2022
In tema di lavoro pubblico è principio generale l’autonomia fra il giudizio penale e il procedimento disciplinare.
13/12/2022
In ordine alle conseguenze del cosiddetto superlavoro del dipendente pubblico, il datore di lavoro ha l’onere di dimostrare di avere osservato i principi relativi all’attribuzione dei compiti, anche in ordine all’esistenza di una pianta ..
12/12/2022
Qualora il fallimento sospenda i suoi lavoratori con ricorso al trattamento straordinario di integrazione salariale, le pretese di un finanziatore nei riguardi di un dipendente e comportanti una cessione parziale del credito non possono essere ..