22/10/2021
Qualora, in tema di procedimento disciplinare e di decadenza, il contratto collettivo nazionale commini la stessa decadenza facendo riferimento al momento dell’adozione, è sufficiente che, nel termine prefissato, abbia luogo la deliberazione, ..
21/10/2021
Il tempo necessario per raggiungere il luogo di lavoro rientra nell'attività lavorativa vera e propria (e, quindi, deve essere sommato al normale orario di lavoro come straordinario) allorché lo spostamento sia funzionale rispetto alla ..
21/10/2021
Nonostante il recesso dell’impresa dall’associazione sindacale dei datori di lavoro, i lavoratori mantengono il diritto al trattamento economico correlato allo stesso contratto collettivo qualora lo stesso datore di lavoro aderisca al ..
20/10/2021
Il mancato scorrimento di precedenti graduatorie non è sufficiente a provocare la revoca di una procedura concorsuale avviata e la revoca può essere disposta nel rispetto della legge n. 241 del 1990 fino alla nomina dei vincitori se ..
13/10/2021
Nel lavoro pubblico privatizzato, il contratto collettivo integrativo è efficace solo dopo la positiva valutazione del Collegio dei revisori dei conti.
12/10/2021
La contraffazione di moduli destinati alle operazioni finanziarie è giusta causa di licenziamento.
12/10/2021
Sono consentiti i controlli anche tecnologici posti in essere dal datore di lavoro finalizzati alla tutela di beni estranei al rapporto di lavoro o a evitare comportamenti illeciti. In presenza di un fondato sospetto circa la commissione di un illecito, ..
11/10/2021
Rispondono per danno erariale i dipendenti di una società a capitale pubblico, da qualificare come in house providing per il controllo esercitato nei suoi confronti dalla Regione, a prescindere dalla composizione del capitale.
11/10/2021
L'art. 37 St. lav. consente l'applicazione immediata delle norme statutarie agli enti pubblici economici (con l'abrogazione delle precedenti contrarie norme speciali e la salvaguardia dei contratti collettivi e degli accordi sindacali più ..
09/10/2021
Il rapporto dei medici di medicina generale intercorre solo con le aziende unità sanitarie locali e il termine di prescrizione in tema di diritto al compenso è quinquennale. Non rileva la stipulazione di un accordo integrativo regionale e ..
09/10/2021
Viola il principio di buona fede il datore di lavoro che licenzi il dirigente dopo averlo rassicurato sulla prosecuzione del rapporto.
05/10/2021
Sulla validità dell'atto posto in essere dal difensore, iscritto all'albo e munito di procura, non incidono eventuali situazioni di incompatibilità con l'esercizio della professione, quali quelle discendenti dalla qualità di pubblico ..
05/10/2021
Non può essere riaperto o rinnovato il procedimento disciplinare neppure qualora emergano elementi che mostrino la maggiore gravità del comportamento, per esempio in esito a un giudizio penale.
04/10/2021
Il rispetto della prescrizione del medico competente che abbia previsto a favore di un soggetto epilettico sia il divieto di lavoro solitario, sia quello di operare in ambiente confinato non impone al datore di lavoro altre cautele, in particolare quella ..
04/10/2021
In tema di indebita corresponsione da parte dell’Inps dell’indennità di malattia, il superamento della soglia di punibilità prevista dall’art. 316 ter cod. pen. integra un elemento costitutivo del reato e non una condizione ..
02/10/2021
L’adempimento dell’obbligo dell’art. 4, terzo comma, St. lav. è necessario al fine dell’effettuazione dei controlli dello stesso art. 4 St. lav..
02/10/2021
E’ valido il patto di non concorrenza con compenso mensile.
01/10/2021
La prescrizione annuale del diritto all’indennità di malattia opera anche qualora la lavoratrice alleghi l’esistenza di una discriminazione ai suoi danni.
01/10/2021
In tema di graduatorie per soli titoli del personale scolastico e, in particolare, con riguardo agli atti regolamentari che definiscono le modalità di accesso a tali graduatorie, la giurisdizione è del giudice amministrativo. Invece, qualora ..