Variazioni su Temi di Diritto del LavoroISSN 2499-4650
G. Giappichelli Editore

Giurisprudenza - Corte di Cassazione

30/10/2023
Le imprese cooperative di produzione e lavoro, l’area della logistica e dei trasporti e l’accordo del 2012 sulla cosiddetta una tantum.
L’accordo dell’Associazione Lega delle cooperative sulla cosiddetta una tantum, accordo stipulato a luglio 2012 per gli addetti alle imprese della logistica e dei trasporti, crea diritti del lavoratore pro quota nei confronti di tutti i datori ..

26/10/2023
Ancora una volta sulla responsabilità amministrativa della società in tema di infortuni sul lavoro.
E’ sufficiente perché si configuri la responsabilità dell’ente ai sensi del decreto legislativo n. 231 del 2001 l’interesse a un minimo risparmio per la violazione delle regole cautelari.

25/10/2023
Il lavoro pubblico privatizzato, il succedersi di contratti a tempo determinato e l’assunzione da parte di una altra pubblica amministrazione.
In tema di pubblico impiego privatizzato, nell’ipotesi di illegittima reiterazione di contratti a tempo determinato, la successiva offerta di immissione in ruolo che intervenga solo dopo che il lavoratore sia stato assunto da una altra pubblica ..

24/10/2023
Il lavoro pubblico privatizzato e le prestazioni di lavoro straordinario.
Nel pubblico impiego privatizzato, lo svolgimento di lavoro straordinario, la sistematica richiesta o accettazione di prestazioni eccedenti i limiti massimi stabiliti dalla legge o dalla contrattazione collettiva rispetto alla misura (giornaliera, ..

24/10/2023
Le tariffe per le prestazioni sanitarie intramurarie.
In tema di attività sanitaria intramuraria, le aziende sanitarie non possono applicare la trattenuta dell’art. 1, comma quarto, lett. c), secondo periodo, della legge n. 120 del 2007 in difetto di previo accordo in sede di contrattazione ..

21/10/2023
La Suprema Corte sull’illegittimità di alcune previsioni del contratto collettivo nazionale per i servizi fiduciari, ma in senso opposto.
I minimi retributivi previsti per i portieri dal contratto collettivo nazionale dei servizi fiduciari violano l’art. 36, primo comma, cost..

21/10/2023
Il patto di prova nullo e il contratto a tutele crescenti.
Il licenziamento intimato per mancato superamento della prova comporta l’applicazione dell’art. 3 del decreto legislativo n. 23 del 2015. 

20/10/2023
Il regime sanzionatorio del licenziamento per il furto di beni di modico valore.
In caso di furto di beni di modico valore, qualora il licenziamento sia considerato illegittimo per difetto di proporzione fra l’illecito e la sanzione, comunque non trova applicazione l’art. 18, quarto comma, St. lav..

20/10/2023
Sempre sul trasferimento e sul termine di decadenza dell’art. 6 della legge n. 604 del 1966.
Ai sensi dell’art. 32, comma quarto, lett. c), della legge n. 183 del 2010, il termine di decadenza dell’art. 6 della legge n. 604 del 1966 non opera in qualsiasi ipotesi di cessione del contratto, ma solo nel caso in cui si contesti la ..

18/10/2023
Le dimissioni e la loro forma.
Ai sensi dell’art. 26 del decreto legislativo n. 151 del 2015, il rapporto di lavoro può essere risolto per dimissioni o per accordo consensuale solo previa adozione di specifiche modalità formali oppure presso le sedi assistite, a ..

17/10/2023
La sospensione della sanzione disciplinare conservativa.
Solo l’avvio della procedura di conciliazione e arbitrato sospende gli effetti della sanzione disciplinare conservativa.

16/10/2023
Ancora sul rapporto fra contratti collettivi di diverso livello e sulla ricostruzione della volontà.
Nel rapporto fra contratti collettivi di diverso livello, non si applicano né il principio di gerarchia, né quello dei specialità, ma si fa riferimento all’effettiva volontà delle parti.

16/10/2023
L’ambito soggettivo di applicazione dell’art. 2112 cod. civ..
L’art. 2112 cod. civ. si applica ai lavoratori in forza al cedente al momento del trasferimento di azienda, a prescindere dal fatto che svolgano l’attività. In particolare, è irrilevante la loro collocazione in ferie o in ..

14/10/2023
La liquidazione coatta amministrativa, il contratto di agenzia e la sospensione del rapporto.
Sulla base della vecchia disciplina, in caso di liquidazione coatta amministrativa della preponente la sorte del rapporto di agenzia è regolata dall’art. 72 del regio decreto n. 267 del 1942, con la conseguente sospensione del rapporto a ..

14/10/2023
Le società a partecipazione pubblica e i superminimi.
L’art. 19 del decreto legislativo n. 175 del 2016 fissa una regola di comportamento per gli amministratori delle società partecipate, anche in tema di concessione di superminimi, ma non commina la nullità degli atti adottati in ..

10/10/2023
Sempre sulla pretesa esistenza del contratto di appalto di servizi di trasporto.
In caso di prestazioni di trasporto continuative rese a fronte di un unitario corrispettivo, il contratto è da qualificare come di appalto di servizi di trasporto, con il connesso operare dell’art. 29, secondo comma, del decreto legislativo ..

09/10/2023
Di nuovo una volta sulle società cooperative di produzione e lavoro, sul contratto collettivo e sul regolamento.
Il regolamento delle società cooperative di produzione e lavoro non può derogare alle previsioni del contratto collettivo, in particolare in tema di orario.

09/10/2023
Il licenziamento e il cosiddetto mobbing.
L’accertamento della legittimità del licenziamento non impedisce quello di vessazioni, in particolare durante il rapporto e, quindi, prima dell’intimazione del recesso.

06/10/2023
Di nuovo sull’impugnazione del licenziamento del dirigente.
L’art. 6 della legge n. 604 del 1966, come modificato dall’art. 32 della legge n. 183 del 2010, non si applica al licenziamento del dirigente qualora si discuta della sua cosiddetta “ingiustificatezza”.

06/10/2023
Gli infortuni sul lavoro, le attività edili e il coordinatore per l’esecuzione dei lavori.
In tema di cantieri mobili, il coordinatore per l’esecuzione dei lavori non si deve limitare a considerare il mero rischio interferenziale, ma deve vigilare sull’osservanza del piano di sicurezza e di coordinamento, così che risponde ..

Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50