Ai fini dell’ammissione allo stato passivo di una società sottoposta a sequestro dal giudice penale, i crediti retributivi del lavoro possono essere dimostrati con la produzione dei prospetti di paga e del cosiddetto Cud. Compete ..
11/02/2025
L’art. 47, comma quarto bis, della legge n. 428 del 1990, dopo le modificazioni apportate dal decreto – legge n. 135 del 2009, convertito con modificazioni dalla legge n. 166 del 2009, deve essere interpretato nel senso coerente con le ..
10/02/2025
In tema di rapporto di lavoro pubblico privatizzato, qualora il contratto collettivo consenta la sospensione cautelare solo a seguito dell’avvio di un procedimento penale, l’inesistenza di tale presupposto inficia la validità ..
10/02/2025
Non vi è responsabilità amministrativa della società per il rapimento e l’omicidio a opera di organizzazioni terroristiche presenti in Libia qualora il responsabile in loco, cui era stata delegata la funzione di provvedere ..
07/02/2025
Sono valide le clausole dei contratti collettivi per cui, ai fini del calcolo del periodo di comporto, superato il quale il datore di lavoro può recedere dal rapporto, debbano essere calcolate le sole assenze per malattia e non anche quelle per ..
06/02/2025
Vi è abbandono e allontanamento dal posto di lavoro quando il lavoratore si rechi in un luogo lontano, facendo cessare l’attività di custodia.
01/02/2025
Sussiste la giusta causa di licenziamento dell’autista di veicoli destinati al trasporto pubblico e condannato per gravi maltrattamenti in ambito familiare. La circostanza fa sorgere il dubbio del ripetersi di comportamenti violenti nei confronti ..
27/01/2025
Non è intimato in forma orale il licenziamento spedito al difensore del lavoratore, cui, poi, è consegnato.