Variazioni su Temi di Diritto del LavoroISSN 2499-4650
G. Giappichelli Editore

Giurisprudenza - Corte di Cassazione

31/10/2024
Il contratto aziendale, il diritto al premio, i lavoratori licenziati e quelli dimissionari.
Qualora il contratto collettivo aziendale escluda il diritto a un premio per i dipendenti “che risolvano il rapporto prima” di una certa data, il premio spetta ai lavoratori licenziati e non dimissionari.

30/10/2024
Ancora sull’inesistenza di un principio di ultrattività del contratto collettivo.
Qualora il contratto collettivo abbia un termine di efficacia, non produce effetti dopo la scadenza. Tuttavia, è valida ed efficace la clausola di ultrattività inserita nel contratto stesso.

30/10/2024
L’affidamento della gestione di un reparto.
In ipotesi di contratto atipico, a causa mista, adottato nella prassi della grande distribuzione, contratto in cui l’impresa proprietaria di un esercizio commerciale affidi la gestione di un reparto, non preesistente, a una altra impresa, deve ..

29/10/2024
I medici addetti alle strutture penitenziarie e l’esclusività della prestazione.
Anche il medico dipendente di una pubblica amministrazione, ma attivo anche presso gli istituti penitenziari deve per il resto rispettare il principio di esclusività della sua attività.

29/10/2024
Il lavoro pubblico privatizzato, il distacco sindacale e i compensi incentivanti.
In tema di lavoro pubblico privatizzato, i compensi incentivanti non possono essere versati ai lavoratori in distacco sindacale e sono nulle le clausole di tenore opposto dei contratti collettivi nazionali.

28/10/2024
Ancora sull’atto di contestazione degli addebiti formulato per relationem.
In tema di sanzioni disciplinari a carico di lavoratori subordinati, la contestazione dell'addebito ha lo scopo di consentire al lavoratore incolpato l'immediata difesa e deve rivestire il carattere della specificità, senza l'osservanza di schemi ..

28/10/2024
Ancora sugli infermieri e sulla nozione allargata di riposo compensativo.
L’indennità dovuta agli infermieri per l’osservanza di un orario settimanale ripartito su cinque giorni e articolato su tre turni compete quando il riposo consenta il recupero fisico, nonostante non sia un periodo di riposo compensativo ..

26/10/2024
Le riproduzioni fotografiche e il loro disconoscimento.
In tema di efficacia probatoria delle riproduzioni fotografiche, il disconoscimento non produce gli stessi effetti di quello previsto dall'art. 215, secondo comma, cod. proc. civ., perché mentre, in mancanza di richiesta di verificazione e di suo ..

26/10/2024
Il mutamento dell’appaltatore e il subappalto.
Le clausole dei contratti collettivi nazionali che facciano riferimento al mutamento dell’appaltatore non si riferiscono alla diversa ipotesi della stipulazione di un contratto di subappalto.

25/10/2024
La presupposizione e le transazioni.
L’istituto della presupposizione si applica anche alle transazioni stipulate in sede sindacale.

25/10/2024
Le società cooperative di produzione e lavoro e il trattamento di fine rapporto.
Il socio lavoratore di una società cooperativa di produzione e lavoro ha diritto al trattamento di fine rapporto.

24/10/2024
Ancora sull’applicabilità dell’art. 1676 cod. civ. nei confronti delle pubbliche amministrazioni.
L’art. 1676 cod. civ. è applicabile nei confronti degli appaltanti che siano pubbliche amministrazioni. Per esercitare il diritto riconosciuto dall’art. 1676 cod. civ., il lavoratore deve allegare e provare il sussistere di un credito ..

22/10/2024
Ancora sulle attività stagionali e sui contratti a tempo determinato.
Nell’ambito delle attività stagionali, come quelle agricole, non possono essere stipulati contratti a tempo determinato oltre il limite dei trentasei mesi per le funzioni stabili, come quelle di custodia o di manutenzione degli impianti e ..

22/10/2024
I rapporti a tempo determinato, la rinnovazione e la proroga.
In tema di rapporti a tempo determinato, la proroga presuppone la conferma dell’originaria ragione del rapporto. In difetto si deve applicare la disciplina della rinnovazione.

21/10/2024
Ancora sul lavoro pubblico privatizzato e sulle prove pratiche di idoneità di candidati avviati al lavoro.
In tema di prova di idoneità da parte della pubblica amministrazione nei confronti di candidati avviati al lavoro, la prova pratica dell'art. 27 del d. P. R. n. 487 del 1994 può anche consistere nella risposta a domande scritte ove non siano ..

21/10/2024
Ancora sui criteri di rilevazione della subordinazione del giornalista.
Ai fini dell’identificazione di un rapporto di lavoro subordinato, rileva l’inserimento stabile nell’organizzazione aziendale; ciò si verifica in forza di un accordo che assicuri al datore di lavoro il permanere della ..

20/10/2024
L’affidamento della gestione di un reparto.
In ipotesi di contratto atipico, a causa mista, adottato nella prassi della grande distribuzione, contratto in cui l’impresa proprietaria di un esercizio commerciale affidi la gestione di un reparto, non preesistente, a una altra impresa, deve ..

19/10/2024
Una tradizionale, ma non convincente posizione sul preteso (e inesistente) divieto di riduzione della retribuzione.
Gli accordi di riduzione della retribuzione sono legittimi solo nel caso di modificazione delle mansioni.

19/10/2024
Il patto di stabilità e il potere di riduzione della penale.
Il potere di riduzione della penale presuppone una valutazione complessiva, non solo con riguardo al momento di stipulazione della clausola, ma anche a quello in cui la prestazione sia eseguita con ritardo o rimanga non eseguita in via definitiva.

18/10/2024
Ancora sulla detenzione del lavoratore e sul suo licenziamento.
Lo stato di detenzione del lavoratore per fatti estranei al rapporto di lavoro non costituisce inadempimento degli obblighi contrattuali, ma integra gli estremi della sopravvenuta temporanea impossibilità della prestazione e giustifica il ..

Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50