E’ proporzionata l’applicazione di una sanzione conservativa al dipendente pubblico, con rapporto privatizzato, che essendosi sporcato nell’assolvimento dei suoi doveri, mentre si reca a casa per cambiare abito, si fermi con ..
23/12/2023
Ai sensi dell’art. 18 St. lav., qualora, in pendenza del giudizio, il lavoratore licenziato chieda e ottenga di godere del trattamento pensionistico, vengono meno i presupposti per l’adozione di un ordine di reintegrazione e, di conseguenza, ..
22/12/2023
Durante l’epidemia, l’obbligo di sicurezza del datore di lavoro era adempiuto con l’osservanza dei protocolli, che, con un temporaneo scostamento del principio dell’osservanza della migliore conoscenza disponibile, indicavano i ..
22/12/2023
Anche in tema di lavoro pubblico, opera l’art. 2126 cod. civ. qualora un preteso rapporto di volontariato sia qualificato come subordinato.
20/12/2023
Qualora si discuta della successione di diversi appaltatori, ai fini dell’identificazione di un trasferimento di azienda o di un suo ramo, assume specifica rilevanza l’uso degli stessi beni strumentali, anche se messi a disposizione da parte ..
19/12/2023
La valutazione di mancata proporzionalità della sanzione rispetto al fatto contestato e accertato rientra nell’ambito di applicabilità dell’art. 18, quarto comma, St. lav. solo qualora lo scollamento tra la gravità della ..
19/12/2023
In tema di rapporto di lavoro dei dirigenti medici pubblici, vi sono responsabilità del datore di lavoro e diritto del dipendente al risarcimento della cosiddetta perdita di chance per la mancata graduazione delle funzioni, con la conseguente ..
18/12/2023
Integra il reato di estorsione l’imposizione di una retribuzione inferiore ai minimi tabellari in cambio dell’assunzione, poiché il datore di lavoro non aveva alcun obbligo di assunzione e non risulta alcun danno ingiusto inferto ai ..
16/12/2023
In caso di coerenza delle risultanze dei prospetti di paga, la mancata contestazione del lavoratore è indice del fatto che corrispondano al vero le indicazioni sui giorni di ferie goduti.
15/12/2023
Il soggetto (dotato della necessaria competenza e inserito nell’ufficio tecnico) che svolga attività di direzione in cantiere e ne sia responsabile, assume la posizione di preposto.
12/12/2023
Al fine di verificare la violazione dell’art. 4 St. lav. con la predisposizione di telecamere, occorre stabilire se queste possano comportare un controllo non occasionale sull’attività dei lavoratori.
11/12/2023
In tema di trasferimento di ramo di azienda, ai fini dell’accertamento dell’identità dell’entità economica, deve essere preso in considerazione il complesso delle circostanze caratterizzanti l’operazione, come il tipo ..
11/12/2023
In tema di procedimento per la concessione del trattamento straordinario di integrazione salariale, si devono escludere incompatibilità tra la normativa regolamentare introdotta con il d. P. R. 10 giugno 2000, n. 218, e la legge n. 223 del 1991; la ..
09/12/2023
Il rilievo della dipendenza ai fini della determinazione della competenza per territorio si estende per sei mesi a decorrere dalla cessazione dell’attività aziendale in tale struttura.
07/12/2023
L’attività di guardia compiuta presso gli stabili del datore di lavoro rientra nell’orario, ma l’attività può essere remunerata con una indennità di pernottamento, senza l’applicazione della disciplina ..
04/12/2023
In tema di rapporto di lavoro pubblico, i termini relativi al procedimento disciplinare decorrono da una conoscenza compiuta del fatto, sufficiente alla formulazione dell’atto di contestazione degli addebiti, così che, a tale fine, non rileva ..
02/12/2023
Qualora un emolumento sia previsto da un contratto collettivo, per esempio un cosiddetto premio di risultato, esso non può essere eliminato da un atto unilaterale del datore di lavoro. Al contrario, può essere modificato o soppresso da un ..
02/12/2023
In tema di licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo e di obbligo di ripescaggio, grava sul datore di lavoro l’onere di provare che i lavoratori licenziati non siano in grado di svolgere le mansioni di posizioni lavorative residue ..
01/12/2023
Un dipendente pubblico non può svolgere la professione di avvocato. Per l’esercizio del potere disciplinare, l’amministrazione non deve allegare o provare alcun danno o disservizio.