Variazioni su Temi di Diritto del LavoroISSN 2499-4650
G. Giappichelli Editore
CONTENUTI CORRELATI

ALTRI CONTENUTI su: trasferimento del lavoratore

» La forma del trasferimento.

» Gli effetti della decadenza in tema di impugnazione del trasferimento, l’eccezione di inadempimento e il successivo licenziamento.

» Il trasferimento volto all'assistenza di un familiare disabile.

» La sede di lavoro e l’unità produttiva nel trasferimento del dipendente che assiste un familiare disabile.

» Sempre sulla forma del trasferimento.

» I licenziamenti collettivi, i criteri di scelta e il trasferimento del lavoratore.

» L’assegnazione presso l’ufficio dell’addetto militare di una ambasciata.

» Il passaggio da una pubblica amministrazione a una altra, l’anzianità e la progressione in carriera.

» Ancora una volta sul riparto di giurisdizione in tema di procedure di mobilità esterne precedute da un procedimento di selezione.

» Una denuncia di molestie sessuali e il trasferimento della lavoratrice a una altra unità produttiva.

» Il mancato gradimento espresso dal committente e il trasferimento disposto dall’appaltatore.

» Ancora sulla sede di lavoro e sull’unità produttiva nel trasferimento del dipendente che assiste un familiare disabile.

» Il diritto al trasferimento è per l’assistenza al disabile.

» Ancora sul trasferimento e sull’indennità di disoccupazione.

» I presupposti del trasferimento del lavoratore chiamato ad assistere una persona disabile.

» Il trasferimento del dipendente pubblico con figli fino a tre anni di età.

» Il trasferimento e la candidatura alle elezioni della rappresentanza sindacale unitaria.

» Il licenziamento, l’ordine di reintegrazione e il trasferimento.

» La cosiddetta assegnazione temporanea.

» Ancora sul trasferimento di personale nei ruoli di un ente pubblico regionale.