» L’impugnazione del licenziamento, l’istanza di espletamento del tentativo di conciliazione e il mancato deposito della memoria da parte del datore di lavoro. 
 » I licenziamenti per giustificato motivo oggettivo, il tentativo obbligatorio di conciliazione e il termine di sette giorni a disposizione dell’Ispettorato territoriale del lavoro. 
 » L’avvio del tentativo di conciliazione e la trasmissione via posta elettronica certificata della scansione della lettera sottoscritta. 
 » Il tentativo di conciliazione in sede amministrativa e la mala fede del datore di lavoro. 
 » Il tentativo di conciliazione e la confessione
 » La richiesta del tentativo di conciliazione e il termine di prescrizione. 
 » Sempre sull’impugnazione dei licenziamenti e sulle conseguenze dell’esito negativo del tentativo di conciliazione. 
 » L’impugnazione del licenziamento, la richiesta di espletamento del tentativo di conciliazione e l’accettazione tardiva del datore di lavoro. 
 » La decadenza, il “reclamo” e il tentativo di conciliazione. 
 » L’impugnazione del licenziamento e il tentativo di conciliazione.
 
 » Tentativo di conciliazione nelle controversie dei dipendenti della pubblica amministrazione e prescrizione (rivista Lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni)
 
 » L´obbligatorietà del tentativo di conciliazione  nel procedimento monitorio  in materia di telecomunicazioni (Un Anno di Sentenze)