Variazioni su Temi di Diritto del LavoroISSN 2499-4650
G. Giappichelli Editore

04/04/2020 - L’impugnazione del licenziamento e la domanda riconvenzionale del lavoratore.

argomento: Giurisprudenza - Corte di Merito

Ai sensi dell’art. 6 della legge n. 604 del 1966, qualora, dopo l’impugnazione stragiudiziale a opera del lavoratore, il datore di lavoro agisca per l’accertamento della legittimità del recesso, il lavoratore può proporre domanda riconvenzionale per chiedere la declaratoria di illegittimità, ma lo deve fare entro centottanta giorni.

» visualizza: il documento (Trib. Catania 9 marzo 2020, ord.) scarica file

Articoli Correlati: impugnazione del licenziamento - domanda riconvenzionale

Non risultano precedenti; ci si può chiedere se l’azione del datore di lavoro non escludesse la necessità di quella del lavoratore, poiché, comunque, era stato dedotto in giudizio nei sei mesi il problema della legittimità del recesso.