Variazioni su Temi di Diritto del LavoroISSN 2499-4650
G. Giappichelli Editore

04/01/2020 - Le farmacie e il diritto di prelazione

argomento: Giurisprudenza - Corte di Giustizia

L’art. 49 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea deve essere interpretato nel senso per cui osta a una misura nazionale che concede un diritto di prelazione incondizionato in favore dei farmacisti dipendenti di una farmacia comunale in caso di sua cessione mediante gara (principio di diritto ricavato dalla decisione).

» visualizza: il documento (Corte di giustizia, sezione quarta, 19 dicembre 2019, C. – n. 465 del 2018, Sig. Au e altri c. Comune di Bernareggio e altri. ) scarica file

Articoli Correlati: farmacia - diritto di prelazione - decisione

La sentenza si colloca ai limiti estremi del diritto del lavoro e, con ogni probabilità, fuori da esso, ma merita di essere segnalata, per le notevoli implicazioni nello specifico settore. La motivazione è apodittica e per nulla convincente, perché dà per scontato il più che dubbio effetto disincentivante del diritto di prelazione sulla partecipazione di soggetti stranieri comunitari alla gara. Né si comprende il nesso, menzionato in motivazione, fra l’art. 2112 cod. civ. e il divieto dell’introduzione del diritto di prelazione