Variazioni su Temi di Diritto del LavoroISSN 2499-4650
G. Giappichelli Editore

24/10/2019 - Il contratto di prestazione di opera intellettuale e la sua onerosità.

argomento: Giurisprudenza - Corte di Cassazione

Nel contratto di prestazione di opera intellettuale e nelle altre fattispecie di contratti di lavoro autonomo, l’onerosità è elemento normale, ma non essenziale, così che, per esiger il pagamento, il professionista deve provare il conferimento dell’incarico e il suo adempimento, non la previsione di un corrispettivo, mentre è onere del committente dimostrare l’eventuale accordo sulla natura gratuita della prestazione.

» visualizza: il documento (Cass. 17 ottobre 2019, n. 26468, ord.) scarica file

Articoli Correlati: lavoro autonomo - prestazione d - onerosità

Il principio è noto (v. Cass. 23 novembre 2016, n. 23893).