Variazioni su Temi di Diritto del LavoroISSN 2499-4650
G. Giappichelli Editore

21/08/2019 - La mancata contestazione dei conteggi.

argomento: Giurisprudenza - Corte di Cassazione

Nel rito del lavoro, il convenuto ha l'onere della specifica contestazione dei conteggi elaborati dall'attore, anche quando il convenuto contesti in radice la sussistenza del credito, poiché la negazione del titolo degli emolumenti pretesi non implica di necessità l'affermazione dell'erroneità della quantificazione, mentre la contestazione dell'esattezza del calcolo ha una sua funzione autonoma, sia pure subordinata, in relazione alle caratteristiche generali del rito del lavoro, fondato su un sistema di preclusioni diretto a consentire all'attore di conseguire con rapidità la pronuncia con riguardo al bene della vita reclamato.

» visualizza: il documento (Cass. 12 agosto 2019, n. 21302. ) scarica file

Articoli Correlati: onere della contestazione - mancata contestazione dei conteggi

Il principio è noto (v. Cass. 18 febbraio 2011, n. 4051).