argomento: Giurisprudenza - Corte di Cassazione
Il contratto del procacciatore di affari è atipico e si differenzia da quello di agenzia in quanto, mentre l'agente assume in modo stabile l'incarico di promuovere per conto dell'altra (preponente o mandante) la conclusione di contratti in una zona determinata, il procacciatore di affari raccoglie le ordinazioni dei clienti, trasmettendole all’impresa da cui ha ricevuto l'incarico di procacciare tali commissioni, senza vincolo di stabilità (a differenza dell'agente) e in via del tutto occasionale.
» visualizza: il documento (Cass. 23 luglio 2025, n. 20984, ord.. )Articoli Correlati: procacciatore di affari - agente di commercio - stabilità dell - prestazioni occasionali
Nello stesso senso, v. Cass. 28 agosto 2024, n. 23214, ord.; Cass. 30 aprile 2024, n. 11558, ord.; App. Roma 27 aprile 2023; Cass. 3 novembre 2023, [continua ..]