Variazioni su Temi di Diritto del LavoroISSN 2499-4650
G. Giappichelli Editore

27/11/2024 - L’Inps e la prescrizione dei contributi previdenziali.

argomento: Giurisprudenza - Corte di Cassazione

In tema di contributi previdenziali, la prescrizione opera di ufficio.

» visualizza: il documento (Cass. 8 novembre 2024, n. 28821, ord.. ) scarica file

Articoli Correlati: contributi previdenziali - prescrizione - diffida dell - regolarizzazione lavoratore

Nello stesso senso, si dice, “con riguardo alla disciplina introdotta dalla legge n. 335 del 1995, che riduce a cinque anni, a decorrere dall’1 gennaio 1996, il termine di prescrizione per le contribuzioni di previdenza e assistenza sociale obbligatoria, salvi i casi di denuncia del lavoratore e dei suoi superstiti, non sono idonee a determinare l'applicabilità del termine lungo di prescrizione né la denuncia del lavoratore presentata a un soggetto diverso dall'istituto previdenziale creditore, né gli atti di iniziativa presi da soggetti diversi dall'ente previdenziale (quali il verbale amministrativo dell'Ispettorato del lavoro contenente la contestazione dell'omissione contributiva o, come nella specie, la lettera di diffida dell'Ispettorato del lavoro per la regolarizzazione del lavoratore)” (v. Cass. 17 dicembre 2008, n. 29479).