argomento: Giurisprudenza - Corte di Cassazione
Anche con riguardo all’assicurazione dell’Inail, in applicazione del principio generale di irretroattività della legge, dettato dall'art. 11 disp. prel. cod. civ.., il provvedimento di variazione, sia di ufficio, sia su domanda, della classificazione di una impresa a fini contributivi e di rettifica della relativa tassazione errata, in base al d. m. 12 dicembre 2000 ha effetto dal primo giorno successivo a quello della comunicazione, salvi i casi, ivi previsti, in cui il datore di lavoro abbia dato causa all'errata classificazione. In particolare, a tali fini, rileva l’adozione del provvedimento da parte dell’Inail, sebbene faccia seguito a un atto dell’Inps.
» visualizza: il documento (Cass. 29 marzo 2022, n. 10113)Articoli Correlati: assicurazione dell - effetti retroattivi - irretroattività della legge
Il principio è noto; v. Cass. 10 agosto 2017, n. 19979.