Variazioni su Temi di Diritto del LavoroISSN 2499-4650
G. Giappichelli Editore

05/01/2021 - Il documento unico di regolarità contributiva, la compensazione e la disciplina previgente.

argomento: Giurisprudenza - Giurisprudenza Amministrativa

In caso di esclusione di una impresa da una procedura di selezione per la presentazione di un irregolare documento unico di regolarità contributiva, il giudice amministrativo può verificare con accertamento incidentale l’omissione del pagamento dei contributi. In epoca anteriore all’entrata in vigore dell’art. 8, quinto comma, del decreto – legge n. 76 del 2020, convertito con modificazioni dalla legge n. 120 del 2020, non era sufficiente l’opposizione in compensazione di pretese creditorie dell’impresa, poiché ciò sarebbe stato incoerente con la rilevabilità su eccezione della compensazione legale.

» visualizza: il documento (Cons. Stato, sezione terza, 10 dicembre 2020, n. 7877. ) scarica file

Articoli Correlati: Documento unico di regolarità contributiva - compensazione

La decisione non è molto convincente, poiché la compensazione opera di per sé; il fatto che costituisca eccezione in senso proprio non rileva fuori dal giudizio. In ogni caso, il problema si pone in modo diverso dopo l’entrata in vigore dell’art. 8, quinto comma, del decreto – legge n. 76 del 2020, convertito con modificazioni dalla legge n. 120 del 2020.