home / Contenuti correlati
ALTRI CONTENUTI su: contratto collettivo nazionale
» I presupposti per l’applicazione di una clausola sociale.
» Il contratto collettivo stipulato da associazioni con maggiore rappresentatività e la sufficienza della retribuzione.
» La riproduzione di norme abrogate nei contratti collettivi nazionali di lavoro.
» Il licenziamento per superamento del periodo di comporto e l’identificazione e la produzione del contratto collettivo applicato.
» La selezione dell’appaltatore e la natura dell’attività di biglietteria.
» Il contratto collettivo nazionale, il datore di lavoro e il recesso.
» La disciplina regionale e le posizioni organizzative.
» Il carattere vincolante dei contratti nazionali previsti per i lavoratori pubblici.
» Ancora una volta sulla sostituzione di un dirigente medico del Servizio sanitario nazionale.
» Il contratto nazionale applicabile al rapporto di un socio di una impresa cooperativa di produzione e lavoro.
» Ancora sul contratto nazionale applicabile al rapporto di un socio di una impresa cooperativa di produzione e lavoro.
» Le indicazioni del contratto nazionale e la nozione di giusta causa.
» L’inquadramento di un dipendente bancario e un esempio di diretta interpretazione del contratto nazionale di categoria.
» Sui contratti collettivi dell’Associazione Unci.
» Il contratto collettivo delle imprese cooperative di trasporto e della logistica.
» Il contratto nazionale, l’indennità una tantum e la clausola di riproporzionamento.