» I progetti di ricerca e l’avvicendamento fra i ricercatori.
» Un singolare e grave caso di responsabilità per danno erariale.
» Le attribuzioni dell’amministratore di un ente pubblico e la responsabilità per danno erariale.
» La responsabilità per danno erariale, la durata di un incarico dirigenziale e la colpa grave.
» La responsabilità per danno erariale e il momento di valutazione della pretesa antigiuridicità della condotta.
» La responsabilità per danno erariale, il temporaneo e parziale esonero dalla responsabilità e le fattispecie omissive.
» La responsabilità per danno erariale e la violazione del criterio di correttezza.
» Le rilevazioni satellitari sulla localizzazione dei veicoli della Polizia di Stato.
» Gli accessi abusivi al sistema informatico di un ente pubblico.
» La responsabilità per danno erariale, il comportamento illegittimo e la prova.
» La responsabilità per danno erariale e l’epidemia.
» Il giudizio di responsabilità per danno erariale e il rimborso delle spese legali.
» Il risarcimento per danno erariale e la restituzione di parte degli importi.
» Il danno da assenteismo.
» La responsabilità per danno erariale, i medici convenzionati e la giurisdizione contabile.
» I comuni trentini e gli avvocati del libero foro.
» Ancora, ma in senso opposto sul medico, sulla responsabilità per danno erariale, sulle strategie assicurative e sulle franchigie.
» Il lavoro occasionale, i buoni e la responsabilità per danno erariale.