Variazioni su Temi di Diritto del LavoroISSN 2499-4650
G. Giappichelli Editore

Giurisprudenza - Corte di Merito

19/07/2023
I licenziamenti collettivi, la delimitazione dell’ambito di comparazione e la natura delle mansioni.
In tema di licenziamenti collettivi, qualora, ai fini dell’applicazione dei criteri di scelta, sia delimitato l’ambito di comparazione solo a una parte dei magazzinieri, l’onere della prova sulle ragioni tecniche di tale limitazione ..

18/07/2023
La discriminazione per gravidanza e la mancata proroga.
Le modalità di comunicazione del rifiuto di una proroga del contratto a tempo determinato a una lavoratrice in gravidanza sono indici del carattere discriminatorio della mancata proroga, invece concessa ad altre lavoratrici nella stessa condizione.

15/07/2023
I contratti aziendali, il premio di risultato e i permessi della legge n. 104 del 1992.
E’ discriminatoria una regolazione collettiva aziendale di un istituto retributivo accessorio, come il premio di risultato, quando sono considerate in senso negativo le assenze dovute ai permessi della legge n. 104 del 1992.

07/07/2023
L’ultima regolazione dell’obbligo di informazione sui trattamenti automatizzati.
L’art. 26 del decreto – legge n. 48 del 2023 circoscrive e chiarisce gli obblighi di informazione in tema di trattamenti automatizzati, obblighi sanciti dall’art. 1 bis del decreto legislativo n. 201 del 2022 e, pertanto, supera i ..

04/07/2023
La lavoratrice madre domestica e le dimissioni.
L’art. 55 del decreto legislativo n. 51 del 2011 sulle dimissioni della lavoratrice madre si applica alla domestica.

01/07/2023
La pensione anticipata e lo svolgimento di attività lavorativa subordinata.
In caso di godimento della pensione anticipata, è illegittimo lo svolgimento di attività di lavoro subordinato; la sanzione è la decurtazione del trattamento pensionistico di un importo pari al reddito ricavato dal lavoro ..

01/07/2023
Il diritto di critica sindacale e i nuovi strumenti di comunicazione.
E’ antisindacale la sanzione conservativa applicata a un rappresentante sindacale per un comunicato di critica del datore di lavoro, comunicato divulgato a molti destinatari, ma privo di espressioni ingiuriose.

27/06/2023
Gli infortuni sul lavoro, il contratto di appalto e la responsabilità del committente.
In tema di infortuni sul lavoro, la responsabilità del committente ai sensi dell’art. 26 del decreto legislativo n. 81 del 2008 è contrattuale.

27/06/2023
Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo e l’affidamento dell’attività a un lavoratore autonomo.
Poiché il licenziamento per giustificato motivo oggettivo non presuppone una crisi aziendale, è legittimo il recesso intimato per esternalizzazione dell’attività, con suo affidamento a un lavoratore autonomo, in particolare ..

26/06/2023
L’amministrazione di società e lo svolgimento di attività di lavoro autonomo.
In caso di esercizio di attività in forma di impresa a opera di commercianti o artigiani ovvero di coltivatori diretti in contemporanea con l'esercizio di attività autonoma per la quale è prevista l'iscrizione alla gestione ..

24/06/2023
Gli illeciti amministrativi, la depenalizzazione e la contestazione tardiva.
In tema di illeciti amministrativi in materia di lavoro, vi è violazione dell’art. 14 della legge n. 689 del 1981 qualora la contestazione segua a grande distanza di tempo dall’accesso ispettivo. Il principio si applica anche al caso di ..

21/06/2023
Sempre sul licenziamento del lavoratore disabile, sul periodo di comporto e sulla sua durata.
E’ discriminatorio il licenziamento del lavoratore disabile per superamento del periodo di comporto qualora il periodo di comporto sia uguali a quello dei lavoratori normodotati.

19/06/2023
Il comportamento antisindacale e l’inadempimento all’obbligo di riassunzione.
E’ comportamento antisindacale l’inadempimento contrattuale del datore di lavoro, che disattenda l’obbligo di riassunzione di alcuni lavoratori.

17/06/2023
Il reddito di cittadinanza e la residenza.
Ai fini dell’attribuzione del reddito di cittadinanza, il concetto di residenza deve essere inteso in senso sostanziale. Quindi, non si deve avere riguardo alle sole risultanze anagrafiche.

17/06/2023
Le ferie, il trattamento retributivo e la retribuzione variabile.
Il trattamento retributivo dovuto durante le ferie comprende la retribuzione variabile collegata all’esecuzione delle mansioni e alla complessiva posizione professionale.

15/06/2023
L’art. 1, terzo comma, del decreto legislativo n. 23 del 2015.
E’ rilevante e non è infondata in modo manifesto la questione di legittimità costituzionale dell’art. 1, comma terzo, del decreto legislativo n. 23 del 2015, per eccesso rispetto all’oggetto delle norme di delegazione.

07/06/2023
Il lavoratore malato, le dimissioni e l’indennità sostitutiva del preavviso.
Qualora il lavoratore malato da lungo tempo rassegni le dimissioni, l’impresa può chiedere che il prestatore di opere svolga attività effettiva durante il periodo di preavviso, ma lo deve comunicare in modo espresso, senza limitarsi a ..

05/06/2023
Il rifiuto di un incentivo all’esodo.
E’ ritorsivo il licenziamento dovuto al rifiuto di un incentivo all’esodo. Ciò in particolare si verifica quando il lavoratore sia licenziato per giustificato motivo oggettivo senza che si dimostri l’impossibilità di un ..

05/06/2023
La responsabilità solidale del committente e il lavoratore coinvolto in un contratto di somministrazione di lavoro.
L’art. 29, secondo comma, del decreto legislativo n. 276 del 2003 e la relativa responsabilità solidale del committente riguardano anche il lavoratore coinvolto in un contratto di somministrazione di lavoro impegnato nell’esecuzione ..

01/06/2023
Il contratto cosiddetto delle imprese “multiservizi” e l’adeguatezza del relativo trattamento economico.
Una impresa cooperativa deve applicare il contratto collettivo della sua associazione sindacale, in particolare quello cosiddetto delle imprese “multiservizi”; in difetto di precise allegazioni del lavoratore, sulle ragioni ..

Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42