home / Novità / Giurisprudenza / Corte Costituzionale / Il rifiuto della proposta ..
12/01/2021
Il rifiuto della proposta conciliativa e la compensazione delle spese di lite.
argomento: Giurisprudenza - Corte Costituzionale
Il potere del giudice del lavoro di tenere conto del rifiuto ingiustificato della proposta conciliativa o transattivo dallo stesso formulata all’udienza di discussione ai fini della statuizione sulle spese di lite non si traduce altro che nella possibilità di compensarle in modo legittimo, in tutto o in parte, anche ove non ricorrano i presupposti dell’art. 92, secondo comma, cod. proc. civ..
» visualizza: il documento (Corte costituzionale 11 dicembre 2020, n. 268. )
PAROLE CHIAVE: proposta conciliativa - transazione - compensazione - spese di lite
COMMENTO
Si giustifichi l’invasione nel diritto processuale civile per la grande importanza applicativa del tema.
indietro