» Una ragionevole decisione sul licenziamento di un dirigente
» I dirigenti e i licenziamenti collettivi.
» Il licenziamento del dirigente e la riorganizzazione.
» Ancora sulla modificazione della giurisprudenza sull’impugnazione del licenziamento del dirigente.
» Il licenziamento del dirigente e i fatti indicati nell’atto di recesso.
» Ancora una volta sulla completa mancanza di giustificazione del licenziamento e sul carattere ritorsivo del licenziamento.
» Ancora sull’impugnazione del licenziamento del dirigente.
» Le prestazioni assistenziali versate dall’Inps e le informazioni trasmesse dai comuni.
» Gli effetti nel tempo della concordata dequalificazione.
» Novità giurisprudenziali e contrattuali sul licenziamento del dirigente pubblico (rivista Lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni)
» Al licenziamento “ingiustificato” del dirigente non si applica il regime decadenziale dell´art. 6, legge n. 604/1966 (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
» Licenziamenti collettivi e dirigenti: il danno risarcibile per la violazione delle regole europee (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
» Divieto emergenziale dei licenziamenti applicabile anche ai dirigenti: una pronuncia che non convince (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)