Variazioni su Temi di Diritto del LavoroISSN 2499-4650
G. Giappichelli Editore
CONTENUTI CORRELATI

ALTRI CONTENUTI su: inps

» I dirigenti medici degli enti previdenziali e le incompatibilità.

» La giurisdizione sulle domande di risarcimento del danno proposte dall’Inps contro gli enti pubblici.

» Il trattamento di fine rapporto, il fondo di previdenza complementare e l’ammissione allo stato passivo fallimentare.

» Il diritto dell’Inps ai contributi previdenziali, il termine di prescrizione e la sua interruzione.

» La ripetibilità dei trattamenti pensionistici, i dati relativi al reddito e il termine di decadenza previsto per l’azione dell’Inps.

» La ripetizione dell’indebito da parte dell’Inps e il termine di decadenza.

» L’indeito versamento dell’indennità di malattia e il recupero delle somme.

» Un sorprendente provvedimento cautelare adottato nei confronti del datore di lavoro che non ha versato l’indennità di maternità all’operatrice sanitaria non vaccinata.

» Il potere dell’Inps di rettificare il calcolo del trattamento di fine servizio e del trattamento di fine rapporto.

» L’indennità sostitutiva del preavviso, la rinuncia e il debito contributivo del datore di lavoro.

» Gli ingegneri e gli architetti iscritti alla gestione separata.

» La pensione supplementare e la ricongiunzione dei contributi.

» Le nuove indicazioni sull’intervento del Fondo di garanzia in tema di trattamento di fine rapporto.

» Le prestazioni assistenziali versate dall’Inps e le informazioni trasmesse dai comuni.

» La conferma, in sede di conversione in legge, delle misure urgenti previste per la tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica.

» L’indennità disoccupazione, la ripartizione dell’onere della prova e la dimostrazione della subordinazione.

» Gli effetti riflessi del giudicato.